Video
L’abbeveratoio della “Guardiula” lasciato tra degrado e spazzatura


Spazzatura e degrado regnano incontrastati a Biancavilla e non risparmiano nemmeno i più periferici lembi del suo territorio, quasi a volere marcare spudoratamente la spiccata inciviltà di cittadini senza alcun senso del rispetto.
Ecco, quindi, che vi mostriamo come si presenta l’abbeveratoio della “Guardiula”, luogo a due passi dal ponte sul Simeto, che segna il confine tra Biancavilla e Centuripe e tra le province di Catania ed Enna.
Spazzatura, degrado, abbandono e incuria attorniano la fonte d’acqua che un tempo era sosta obbligata per chi andava a lavorare in campagna e che, comunque, ancora oggi viene usata per l’approvvigionamento idrico. Purtroppo in condizioni pietose.
Controlli e sanzioni? Neanche a parlarne. Assurdo pretenderlo. Chi deve controllare e sanzionare non riesce a contrastare l’inciviltà in paese, figurarsi farlo da queste parti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Video
Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre
Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero


Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.
La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.
Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca4 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere