Scuola
Via al pagamento dei “Buoni libro” per 700 famiglie di Biancavilla


Via libera all’erogazione del contributo per i libri di testo per gli alunni biancavillesi che hanno frequentato la scuola media e superiore nell’anno scolastico 2013-2014.
Sono 700 le famiglie che beneficeranno del contributo, secondo la graduatoria stilata dagli Uffici comunali, in conformità alla legge 448/98 e nel rispetto dei requisiti richiesti dall’Assessorato regionale all’Istruzione, tra cui l’indicatore Isee.
In realtà, i mandati di pagamento, per una somma complessiva di oltre 126 mila euro, sono stati emessi già nei primi giorni di luglio, secondo un calendario ben preciso, pubblicato sul sito web del Comune.
Da oggi, le famiglie beneficiarie che non hanno ancora riscosso il contributo, nei giorni di convocazione, potranno recarsi presso gli sportelli di Unicredit e ottenere il “buono libro”.
Per l’anno scolastico 2015-2016, la Regione ha pubblicato, pochi giorni fa, il nuovo bando per ottenere il contributo, con scadenza per le istanze, fissata il prossimo 30 settembre.
Una volta conclusa la fase dei pagamenti dei “buoni libro”, gli Uffici procederanno alla liquidazione del Bonus Universitari, l’iniziativa dell’Amministrazione Glorioso, avviata in via sperimentale nel 2012. I pagamenti avverranno non oltre l’approvazione del Bilancio di previsione, necessario per lo sblocco dei relativi fondi.


Scuola
Ospiti stranieri all’Ipsia: volantini “Welcome to Italy” lanciati col drone
Nell’istituto di Biancavilla festosa accoglienza di studenti e docenti provenienti da Spagna e Turchia


L’Ipsia di Biancavilla ha ospitato una delegazione composta da 9 studenti e 8 docenti, provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+: “System” e delle attività di partenariato internazionale.
Dopo l’incontro nella sede dell’Ipaa di Paternò, gli ospiti sono arrivati all’Ipsia, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto e, al saluto con l’Inno d’Italia, degli studenti della scuola, sono iniziati i lavori.
Confronto tra studenti e insegnanti, visita all’interno dei laboratori, illustrazione di lavori specifici dell’indirizzo, attività coinvolgenti per tutti i partecipanti.
La simpatia del prof. Martino Fragali, come sempre, ha catturato l’attenzione di tutti, riuscendo a commuovere con una riflessione di spessore nella Giornata delle donne. Il prof. ha infatti rivolto un augurio alle ragazze spagnole e turche, chiedendo loro di perdonare l’uomo e le storture perpetrate, così, senza nessuna retorica o altro. Poi, scambi di dolci tipici, spremute di arance e tanta, tanta cordialità.
Javier, uno degli ospiti, ci dice che è stato bello stare insieme, a condividere anche le nostre differenze perché alla fine si scopre comunque che le diversità si abbattono. “Welcome to Italy”, questi i volantini lanciati tramite drone dal prof. Martino Origlio. Una pioggia di affetto. L’avventura continua sull’Etna e passeggiate per scoprire le bellezze della Sicilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere