Cronaca
Perde il controllo e si ribalta: Statale 284, ancora altri due feriti

Incidente autonomo, due le persone coinvolte: hanno riportato diverse contusioni. Una Ford Focus ha invaso la corsia opposta, si è schiantata sul guardrail fino a ribaltarsi.
di Vittorio Fiorenza
È stato un incidente autonomo, quello verificatosi nel tratto biancavillese della Strada Statale 284. In coincidenza dello spartitraffico centrale, una donna paternese ha perso il controllo della propria Ford Focus mentre procedeva in direzione Adrano.
L’auto ha invaso la corsia opposta, fino a schiantarsi contro il guardrail e ribaltarsi su un fianco. Fortuna che non siano stati coinvolti altri mezzi.
Necessario l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Adrano, allertati alle 5.44.
La donna e un’altra persona che viaggiava a bordo con lei hanno riportato contusioni. In ambulanza sono state trasportate nei pronto soccorso degli ospedali “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla e “Santissimo Salvatore” di Paternò. Sul posto, i carabinieri del nucleo radiomobile di Paternò e gli agenti del commissariato di polizia di Adrano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Droga e violazioni stradali: 30 carabinieri in azione a Biancavilla
Posti di controllo lungo le vie principali del paese: elevate quasi 10mila euro di sanzioni

Contrasto all’illegalità diffusa e incremento della sicurezza: questi gli obiettivi dei Carabinieri di Paternò, che nei giorni scorsi hanno svolto un articolato servizio straordinario a largo raggio a Biancavilla con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento Sicilia.
Il servizio ha impiegato più di 30 militari, che hanno rivolto la loro attenzione a differenti settori d’intervento: dal consumo di droghe alle norme in materia di circolazione stradale. Posti di controllo sono stati effettuate da diverse pattuglie lungo le vie principali di Biancavilla, in particolare in piazza Annunziata e via Vittorio Emanuele.
Segnalati alla Prefettura due giovani, un licodiese e un biancavillese. Passeggiavano nella strada principale e alla vista dei militari hanno cambiato direzione di marcia. Inevitabile la perquisizione. Trovate nelle loro tasche alcune dosi di marijuana, immediatamente sequestrate.
In una seconda fase, pattuglie impegnate nel contrasto alle condotte di guida irresponsabili. In quest’ambito, identificate circa 70 persone, controllati 35 veicoli ed elevate numerose sanzioni per le violazioni del Codice della strada. Riscontrata l’assenza di casco da parte di scooteristi, auto senza assicurazione o revisione. Fermata un’auto con rimorchio carico di merci pericolose. Diciotto le sanzioni per complessivi 9.750 euro, oltre ad un fermo amministrativo per un veicolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla