Politica
Rimpasto di Giunta, atto secondo Marzia Merlo al posto di Mursia


Continua il turnover. Dopo l’uscita di Giuseppe Salvà sostituito da Giuseppe Sapienza, è stata la volta di Marzia Merlo entrare nell’Esecutivo cittadino per conto del Pd.
di Vittorio Fiorenza
Marzia Merlo è stata nominata assessore della giunta comunale di Biancavilla. Ha prestato già giuramento. A giorni l’attribuzione delle deleghe. L’ambito amministrativo di cui si occuperà dovrebbe essere quello dell’associazionismo e delle politiche giovanili, settori che ha già conosciuto nella sua precedente esperienza della prima giunta Glorioso.
Il suo ingresso nell’Esecutivo cittadino, per conto del Partito Democratico, segue di pochi giorni quello di Giuseppe Sapienza. A fare posto a Merlo è stata Giusi Mursia, riferimento del consigliere Alfredo La Delfa del Pd.
Prosegue, dunque, in maniera “rateizzata” il turn over assessoriale da parte del sindaco Giuseppe Glorioso. Altre due caselle assessoriali, quelle di Francesca Grigorio e di Grazia Ventura, sono destinate a cambiare nelle prossime settimane, così come la presidenza del Consiglio Comunale, carica finora ricoperta da Dino Furnari.
Quest’ultimo ha già manifestato la disponibilità alle dimissioni nel momento in cui tra le forze della maggioranza si dovesse delineare un accordo sul nome del suo successore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Mezzi in azione per ripulire una discarica vicina ad aziende agricole
Intervento dell’amministrazione comunale in zona “Sparadrappo”, all’interno del Parco dell’Etna


Intervento di pulizia, per conto del Comune di Biancavilla, di un’area di contrada Sparadrappo, ricadente nel Parco dell’Etna. Si è proceduto alla bonifica di una porzione di terreno che i soliti incivili avevano trasformato in una discarica a cielo aperto.
«Lo abbiamo fatto –ha detto il sindaco Antonio Bonanno– accogliendo le sollecitazioni venute dai proprietari e dagli imprenditori che nella zona hanno dato vita ad affermate aziende agricole. Quella zona ricade non soltanto sotto la nostra responsabilità ma è anche territorio di Santa Maria di Licodia».
Nonostante questo, l’impiego di mezzi per rimuovere i cumuli di rifiuti è stato effettuato su input dell’amministrazione comunale di Biancavilla.
«L’opera di ripulitura –specifica ancora Bonanno– è un gesto di buona volontà della mia amministrazione. Era doveroso affiancare l’opera meritoria degli imprenditori che hanno a cuore il territorio ai piedi del vulcano e su di esso hanno deciso di investire. Alcuni di loro stamattina erano presenti, li ho ringraziati per la loro sensibilità e ho assicurato che non faremo mai mancare il nostro contributo».
«Questa è la terza “porta dell’Etna”, è insensato sporcarla quando in città – solo per fare un esempio – la raccolta dei rifiuti sta dando i frutti desiderati. Dopo ore di lavoro, l’escavatore ha rimesso a nuovo tutta l’area. Ora –conclude il primo cittadino– c’è da augurarsi che nessuno scriteriato torni a insozzarla di nuovo. Vigileremo perché ciò non accada».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa