Cronaca
Una bomba di guerra sul davanzale Artificieri in via Vittorio Emanuele


“Strano” ritrovamento in pieno centro storico, a Biancavilla. A dare l’allarme è stata la proprietaria di casa, che ha notato l’ordigno, risalente al periodo della seconda guerra mondiale, poi fatto brillare in una cava.
di Mary Sottile
L’ha trovata sul davanzale dell’abitazione di cui è proprietaria e che non usa da tempo. Per caso, tornata a Biancavilla, una donna di Catania, ha subito notato quello strano oggetto, poggiato sul davanzale di una finestra, di quell’abitazione in pieno centro storico, in via Vittorio Emanuele.
Le è bastato guardarlo per capire che non era un oggetto come tutti gli altri, che quello che aveva davanti era un ordigno bellico. E non si sbagliava.
Lanciato l’allarme, con l’intervento sul posto dei carabinieri della stazione di Biancavilla, è bastata una semplice occhiata dei militari dell’Arma per capire che quell’oggetto era una bomba a mano, di fabbricazione italiana, risalente al periodo della seconda guerra mondiale.
Da qui la richiesta di intervento degli artificieri antisabotaggio del comando provinciale di Catania che hanno subito accertato l’integrità della bomba, anche se lo stato di conservazione non era buono.
Temendo, comunque, in una possibile esplosione, gli artificieri hanno preso e portato via la bomba a mano e l’hanno poi, fatta brillare all’interno di una cava, sempre nel territorio di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sos dalle Vigne di Biancavilla, il fuoco minaccia alcune case e un ristorante
Dal Comune attivata la struttura della protezione civile, sul posto anche l’intervento di mezzi aerei


Fiamme divampate a causa del forte caldo, in contrada Torretta, area ricadente nella zona delle Vigne di Biancavilla. Il fuoco ha minacciato alcune case di villeggiatura e un ristorante. Si è reso necessario fare allontanare gli occupanti degli immobili.
Dopo l’Sos lanciato dal proprietario della struttura ricettiva, il sindaco Antonio Bonanno ha attivato la macchina comunale della Protezione Civile e il Dipartimento regionale per favorire lo spegnimento dell’incendio.
La squadra comunale, guidata dal geom. Paolo Pinnale, si è avvalsa dell’aiuto dei volontari dell’associazione di Protezione Civile. L’intervento tempestivo di mezzi e unità ha evitato il peggio. A completare l’opera sono poi arrivati gli uomini della Forestale e dei Vigili del Fuoco. Intervenuti sul posto anche alcuni mezzi aerei, che con getti d’acqua hanno evitato il propagarsi delle fiamme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto