Chiesa
Immacolata, momento di preghiera dei giovani di Azione Cattolica


In occasione del novenario di preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione, si è svolta nella chiesa dell’Annunziata di Biancavilla un’adorazione eucaristico – mariana cittadina in vista dell’adesione dei soci di Azione Cattolica.
Il momento di preghiera è stato presieduto da padre Pino Salerno, prevosto parroco della Chiesa Madre, alla presenza del parroco ospitante, padre Giovambattista Zappalà, e un centinaio di giovani e giovanissimi di Ac delle parrocchie Annunziata, matrice, Sacro Cuore e Santissimo Salvatore.
Come ogni anno, l’8 dicembre, i soci dell’Azione Cattolica Italiana si raduneranno per confermare il proprio sì al Signore e alla Chiesa. Quest’anno l’appuntamento vive la coincidenza dell’apertura dell’Anno Santo Straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco.
Tema su cui si è soffermato padre Pino Salerno: «Per riscoprire la forza dell’amore di Dio Padre che non si lascia fermare dal nostro peccato, ma ci chiede di condividere la sua misericordia e comunicarla al mondo». Il prevosto ha sottolineato pure l’importanza che Ac ha ricoperto in passato, alla cui scuola si sono formati anche buoni amministratori della “cosa pubblica” (Giorgio La Pira, Aldo Moro, Vittorio Bachelet, Giovanni Falcone) ed ha messo in evidenza come ultimamente l’associazione abbia ritrovato nuovamente vigore ed entusiasmo grazie all’interesse di tanti giovani.
In programma, nei prossimi giorni, la visita e l’atto di affidamento degli alunni delle scuole cattoliche di Biancavilla (l’Istituto “Maria Ausiliatrice” e la scuola dell’infanzia “L’Immacolata alla Badìa”).
I festeggiamenti culmineranno la sera dell’8 dicembre con l’accensione di una lampada che arderà davanti al crocifisso per tutta la durata del Giubileo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo
Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania


Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.
Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.
Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.
L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione