Cronaca
Dimessa dall’ospedale la donna soccorsa dopo la notte da sballo




La donna appena arrivata al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla (Foto Video Star)
Non è stata ancora presentata ai carabinieri una formale querela, necessaria per potere procedere eventualmente contro terzi che avessero abusato della 40enne catanese, approfittando della sua condizione di fragilità.
di Vittorio Fiorenza
Ha lasciato l’ospedale di Biancavilla ed è tornata a casa, a Catania, accompagnata da alcuni suoi familiari. La donna 40enne che ha passato una notte di disavventura per le strade e i locali del centro etneo, in stato confusionale, non ha comunque presentato, al momento, alcuna denuncia ai carabinieri.
I militari hanno ricostruito in maniera sommaria quanto sarebbe accaduto alla sventurata, soccorsa mentre tentava di farsi investire dalle auto di passaggio. Rispetto a ieri emerge qualche dettaglio in più, ma i carabinieri attendono una formale querela di parte per potere procedere eventualmente nei confronti di terzi che possano avere abusato della donna, approfittando della sua condizione di fragilità.
La 40enne catanese si sarebbe recata a Biancavilla nel tentativo di riallacciare un rapporto con un uomo. Al rifiuto di quest’ultimo sarebbe andata prima in escandescenza, in un pub del centro storico, e poi ha assunto un fare provocatorio con balli improvvisati in abiti succinti.
Per tutta la notte ha vagato per Biancavilla e in tanti l’hanno vista salire e scendere da un’auto all’altra, fino al mattino seguente, quando è stata lasciata in via Fallica e poi soccorsa, dietro segnalazione di un poliziotto in borghese e l’intervento dei carabinieri, nel vicino viale Europa.


I primi soccorsi prestati alla donna nel viale Europa (Foto Biancavilla Oggi)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Posato due settimane fa, spartitraffico distrutto da un camion in viale dei Fiori
Incidente autonomo: sono otto gli elementi danneggiati, già sostituiti da personale del Comune


Un incidente autonomo causato da un camion in transito. È stato il mezzo, a causa della distrazione dell’autista, a distruggere parte dello spartitraffico centrale in viale dei Fiori. In assenza degli elementi divisori, la dinamica avrebbe causato ben più gravi conseguenze.
Le barriere “new jersey” erano state posate al centro della carreggiata poco più di due settimane fa. L’urto causato dal camion ha distrutto otto degli elementi che componevano la barriera.
Sul posto è intervenuto personale del Comune, che ha già prontamente sostituito la parte distrutta. Lo spartitraffico adesso è stato ripristinato nella sua interezza.
Le barriere “new jersey” sono state poste nel viale dei Fiori e anche in via Maria Santissima Addolorata in via sperimentale. La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia. Negli anni, nelle aree individuate si sono registrati gravi incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto