Politica
Rimossa la lapide Falcone-Borsellino L’assessore Salvà: «La sostituiremo»
Dopo le foto e i video pubblicati da Biancavilla Oggi, la folata di indignazione su Facebook, la mobilitazione di un gruppo trasversale di movimenti, è toccato all’assessore Giuseppe Salvà l’intervento concreto e risolutivo.
di Vittorio Fiorenza
Per oltre un anno l’assoluta indifferenza e l’assenza di sensibilità. Eppure, di manifestazioni, cerimonie ed iniziative ce ne sono state in quella piazza. Poi, sono bastate alcune foto ed il video pubblicato da Biancavilla Oggi per fare sollevare una folata di indignazione, che ha spinto l’assessore alla Manutenzione, Giuseppe Salvà, ad intervenire.
La targa marmorea intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nell’omonima piazza, spezzata in due da tempo a causa di una vergognosa azione vandalica, oggi è stata rimossa e, come garantisce l’assessore Salvà a Biancavilla Oggi, sarà riparata o sostituita del tutto nei prossimi giorni.
GUARDA IL VIDEO
►Falcone-Borsellino, il finale del video dovrebbe farci vergognare
Ieri, un gruppo trasversale di movimenti era intervenuto per sollecitare il sindaco Giuseppe Glorioso ad intervenire e a ricordargli che quella targa non è un pezzo di arredo urbano ma un emblema di legalità e di lotta alla mafia.
LEGGI L’ARTICOLO
►Targa Falcone-Borsellino in frantumi ma c’è chi si indigna e si mobilita
Ed oggi l’intervento concreto e risolutore dell’assessore Salvà, che ha anche disposto l’avvio dei lavori di tinteggiatura delle mura che costeggiano la piazza, imbrattate e deturpate da scritte spray.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
Riecco il “turnover”: si dimette la consigliera Messina, entra Laudani
Movimenti interni al gruppo “Biancavilla mi piace” che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina
La consigliera Emanuela Messina si è dimessa dalla carica. Lo ha comunicato in una lettera al presidente Luigi D’Asero, oltre che al sindaco Antonio Bonanno e al segretario comunale Antonino Bartolotta.
Messina era stata eletta nella lista “Biancavilla mi piace”, una delle ramificazioni della destra biancavillese riconducibile a Fratelli d’Italia, che fa riferimento all’assessore Vincenzo Giardina.
«Lascio la carica di consigliere comunale – spiega lei – in un’ottica di turnazione all’interno della lista “Biancavilla mi piace” con l’orgoglio di aver ricoperto questo ruolo con impegno e senso di responsabilità nei confronti dei miei sostenitore e dei cittadini tutti. Questa esperienza mi ha dato tanto sia dal punto di vista umano che politico, oltre alla consapevolezza che spendersi per la propria città è sempre qualcosa di altamente gratificante».
Il posto lasciato vuoto in aula sarà ora occupata da un’altra donna, prima dei non eletti della lista, ovvero Mariagrazia Laudani. Il suo insediamento nell’assemblea cittadina con il rito del giuramento avverrà alla prima seduta utile che sarà convocata dal presidente D’Asero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla