Connettiti con

Politica

Rimossa la lapide Falcone-Borsellino L’assessore Salvà: «La sostituiremo»

Pubblicato

il

Dopo le foto e i video pubblicati da Biancavilla Oggi, la folata di indignazione su Facebook, la mobilitazione di un gruppo trasversale di movimenti, è toccato all’assessore Giuseppe Salvà l’intervento concreto e risolutivo.

 

di Vittorio Fiorenza

Per oltre un anno l’assoluta indifferenza e l’assenza di sensibilità. Eppure, di manifestazioni, cerimonie ed iniziative ce ne sono state in quella piazza. Poi, sono bastate alcune foto ed il video pubblicato da Biancavilla Oggi per fare sollevare una folata di indignazione, che ha spinto l’assessore alla Manutenzione, Giuseppe Salvà, ad intervenire.

La targa marmorea intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nell’omonima piazza, spezzata in due da tempo a causa di una vergognosa azione vandalica, oggi è stata rimossa e, come garantisce l’assessore Salvà a Biancavilla Oggi, sarà riparata o sostituita del tutto nei prossimi giorni.

GUARDA IL VIDEO

Falcone-Borsellino, il finale del video dovrebbe farci vergognare

Ieri, un gruppo trasversale di movimenti era intervenuto per sollecitare il sindaco Giuseppe Glorioso ad intervenire e a ricordargli che quella targa non è un pezzo di arredo urbano ma un emblema di legalità e di lotta alla mafia.

LEGGI L’ARTICOLO

Targa Falcone-Borsellino in frantumi ma c’è chi si indigna e si mobilita

Ed oggi l’intervento concreto e risolutore dell’assessore Salvà, che ha anche disposto l’avvio dei lavori di tinteggiatura delle mura che costeggiano la piazza, imbrattate e deturpate da scritte spray.

targa-dedicata a-falcone-borsellino-in-frantumi

La lapide marmorea spezzata in due prima di essere rimossa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti