Politica
Rimossa la lapide Falcone-Borsellino L’assessore Salvà: «La sostituiremo»


Dopo le foto e i video pubblicati da Biancavilla Oggi, la folata di indignazione su Facebook, la mobilitazione di un gruppo trasversale di movimenti, è toccato all’assessore Giuseppe Salvà l’intervento concreto e risolutivo.
di Vittorio Fiorenza
Per oltre un anno l’assoluta indifferenza e l’assenza di sensibilità. Eppure, di manifestazioni, cerimonie ed iniziative ce ne sono state in quella piazza. Poi, sono bastate alcune foto ed il video pubblicato da Biancavilla Oggi per fare sollevare una folata di indignazione, che ha spinto l’assessore alla Manutenzione, Giuseppe Salvà, ad intervenire.
La targa marmorea intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nell’omonima piazza, spezzata in due da tempo a causa di una vergognosa azione vandalica, oggi è stata rimossa e, come garantisce l’assessore Salvà a Biancavilla Oggi, sarà riparata o sostituita del tutto nei prossimi giorni.
GUARDA IL VIDEO
►Falcone-Borsellino, il finale del video dovrebbe farci vergognare
Ieri, un gruppo trasversale di movimenti era intervenuto per sollecitare il sindaco Giuseppe Glorioso ad intervenire e a ricordargli che quella targa non è un pezzo di arredo urbano ma un emblema di legalità e di lotta alla mafia.
LEGGI L’ARTICOLO
►Targa Falcone-Borsellino in frantumi ma c’è chi si indigna e si mobilita
Ed oggi l’intervento concreto e risolutore dell’assessore Salvà, che ha anche disposto l’avvio dei lavori di tinteggiatura delle mura che costeggiano la piazza, imbrattate e deturpate da scritte spray.


La lapide marmorea spezzata in due prima di essere rimossa
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale, il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Chiesa2 mesi fa
È morto padre Nino Tomasello: grave perdita per Biancavilla e per la Chiesa