L'Intervento
Sp 156 di nuovo tra i rifiuti per inciviltà e incapacità amministrative
L’INTERVENTO. Ci scrive l’esponente di opposizione sulla questione delle discariche abusive disseminate lungo la Sp 156. Più volte al centro di denunce pubbliche, il degrado ambientale su questa arteria rimane irrisolto.
di DANIELE SAPIA
Capogruppo Forza Italia al Consiglio Comunale
Vorrei ricordare la mia segnalazione tramite lettera al sindaco di Biancavilla e al commissario straordinario della Provincia di Catania. datata 02/01/2014 sul grave problema di sanità pubblica creato dalla presenza di “discariche abusive”, con ingenti quantità di rifiuti di diversa natura quali urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi, abbandonati lungo la Sp 156dir, una strada provinciale inserita nel territorio di Biancavilla, che costituisce uno dei punti di accesso alla città ed una delle arterie di collegamento tra i comuni di Adrano e Biancavilla;
LEGGI L’ARTICOLO
►Tappeto di rifiuti con vista sul Simeto: ecco la “strada delle vergogna”
In seguito alla successiva rimozione, tuttavia, a distanza di pochi giorni è iniziato di nuovo il problema con il continuo abbandono di rifiuti da parte della gente “incivile”, a dimostrazione dell’incapacità degli Enti Pubblici di risolvere il problema.
►GUARDA LE FOTO
Un nuovo tappeto di rifiuti lungo la “strada della vergogna”
Quello che mi fa più male è l’indifferenza dell’Amministrazione e dei cittadini impegnati in questo periodo in accese discussioni sui 345.000 euro destinati dalla giunta comunale per la costruzione di una nuova chiesa al “Santissimo Salvatore”.
Sarebbe opportuno che si aprisse un dibattito tra cittadini ed Amministrazione sulle modalità di applicazione della legge appena approvata sui “Reati Ambientali”, Disegno di legge, 19/05/2015 n° 1345, che introduce un nuovo titolo, dedicato ai delitti contro l’ambiente, all’interno del quale vengono previsti i nuovi delitti di inquinamento e disastro ambientale.
Il delitto di disastro ambientale è punito con la reclusione da 5 a 15 anni.
L’Amministrazione deve attivarsi invitando le forze dell’ordine a perseguire un reato previsto dalla legge.


Una delle tante immagini dello scempio ambientale sulla Sp 156
© RIPRODUZIONE RISERVATA


L'Intervento
Il consigliere Alfio Distefano: «Resta il degrado in piazza Martiri d’Ungheria»
Lettera in redazione dell’esponente del Pd con replica dell’assessore al Verde pubblico, Vincenzo Mignemi


Egregio direttore
A distanza di 3 anni le ripropongo le foto del degrado di piazza Martiri d’Ungheria. Le ricordo che già 3 anni fa, il sindaco, contattato dalla sua redazione, ci dava una risposta, accusando me di essere un ipocrita, solo perché chiedevo decoro ad un quartiere dimenticato.
Ebbene sì, a distanza di 3 lunghi anni nulla è cambiato, le giostrine per i bimbi non hanno subito nessun intervento, le erbacce continuano ad essere sempre presenti. Inoltre, noto e fotografo cumuli di materiale edile che non sono altro che pezzi di muretto della stessa villetta, messi a “stagionare” da 36 mesi, come qualche famoso formaggio. Ancora una volta il tempo ha dato risposte alle menzogne.
Il degrado di Biancavilla, purtroppo, è presente in tutti i quartieri, frutto di una fallimentare gestione Bonanno. Nonostante l’aumento delle tasse e parlo delle ultime (Tari e servizio idrico), la carissima amministrazione non riesce a gestire e a garantire servizi efficienti per i cittadini.
Adesso come al solito attendo la risposta che come nelle favole di sicuro sarà con un lieto fine. Il problema è che di lieti fine, in questi anni, ne ho visti veramente pochi, purtroppo.
ALFIO DISTEFANO, Consigliere Comunale Pd
Il Comune replica: «Accuse sbrigative»
Spiace che il consigliere Distefano punti il dito e accusi sbrigativamente l’amministrazione del degrado di Piazza Martiri d’Ungheria. Quella piazza è curata e pulita, nonostante si presenti in pessimo stato.
Gli incivili, purtroppo, sono sempre in agguato e contro di loro è difficile fare qualcosa. Lo scorso anno, vale la pena ricordare, l’amministrazione ha fatto un intervento in quell’area, ripristinando i muretti. È già in programma un intervento per il ripristino del parco giochi.
VINCENZO MIGNEMI, Assessore al Verde pubblico
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Storie3 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie3 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60