Politica
Mozione in Aula: «Ok alla donazione degli organi sulla carta di identità»

Proposta del Centrodestra presentata al Consiglio Comunale per incentivare l’alto gesto di altruismo. Lo consente una legge del 2010, mai presa in considerazione.
di Vittorio Fiorenza
Esprimere l’assenso alla donazione degli organi attraverso una dichiarazione da riportare nella propria carta di identità. Tanti comuni italiani hanno adottato questa soluzione per incentivare il semplice, quanto nobile gesto di solidarietà umana. In tal senso non si è ancora mossa, però, l’amministrazione comunale di Biancavilla.
Così, al Consiglio Comunale è stata depositata una mozione dai consiglieri del Centrodestra per impegnare la giunta, se approvata, a «predisporre ogni atto idoneo al fine di introdurre nelle attuali procedure di rilascio e rinnovo dei documenti di identità o in qualsiasi momento un Cittadino ne faccia richiesta, la registrazione della volontà del cittadino alla donazione degli organi».
Non solo: la proposta mira anche a «predisporre, in concerto e mediante l’Assessorato alla Salute della Regione, un protocollo d’intesa con il Sistema Sanitario Nazionale, per la trasmissione delle adesioni raccolte, nel Sistema Informativo Trapianti del Ministero della Salute».
Si tratta di una possibilità, quella dell’utilizzo del documento di riconoscimento per tale fine, consentito dal Decreto Milleproroghe del 2009, convertito in legge nel 2010, ma mai a Biancavilla presa in considerazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla
Lanza Dino
31 Marzo 2015 at 23:58
Ma quindi basta che uno vada in comune a fare richiesta e gli applicano un timbro (o simili)?! oppure bisogna richiedere una nuova carta?
Cittadino
1 Aprile 2015 at 12:40
Si tratta di una proposta che deve essere ancora discussa in Consiglio Comunale. Le modalità saranno decise successivamente.
Lanza Dino
2 Aprile 2015 at 0:26
Speriamo venga approvata…