Politica
A casa con la fascia del sindaco: quei selfie “vanitosi” dell’assessore


Aveva con sé la fascia tricolore (datale dal sindaco per indossarla in un’occasione ufficiale in Prefettura) e non ha resistito alla tentazione di metterla a tracolla, sistemandosi in posa mentre era in casa, facendosi fotografare per poi pubblicare gli scatti sul proprio profilo Facebook.
Peccato che, come ricorda una circolare del ministero dell’Interno, la fascia non sia «un semplice ornamento, ma un simbolo che va utilizzato con consapevolezza e decoro».
La “leggerezza” dell’assessore al Bilancio, Giusi Mursia (è lei la protagonista delle immagini “incriminate”) ha suscitato reazioni indignate.
«Vergogna, a Biancavilla è accaduto davvero, non è una barzelletta. La fascia tricolore ridicolizzata e umiliata dall’incompetenza e incoscienza di chi oggi si ritrova ad amministrare un paese con grandi difficoltà, un paese che certamente non necessita di “geni virtuali” o dal “selfie facile”».
Sono le parole di Antonio Bonanno, esponente del Centrodestra, che interviene sul gesto dell’assessore, facendo presente che questo potrebbe configurare anche un illecito disciplinare, oltre a violare elementari principi di buon senso e galateo istituzionale.
«Non è mia intenzione inveire o criticare –sottolinea Bonanno– chi indossa la fascia tricolore come un accessorio qualunque da esibire su Facebook e per lo più in una abitazione privata, sminuendo così il valore istituzionale che è proprio del simbolo. Non posso però tacere al cospetto delle foto pubblicate dall’assessore, le quali infangano la dignità ed il decoro della carica pubblica che ha l’onore e l’onère di ricoprire».
Insomma, non poteva passare inosservato un simile “incidente istituzionale” con la fascia tricolore, che da distintivo laicamente “sacro”, rappresentativo dell’unità e dell’indivisibilità nazionale, viene usato come una banale fascia di un concorso di bellezza.
«Vi sono decine di modi –spiega ancora l’ex candidato a sindaco– per esercitare la propria vanità, ma fare scempio di un simbolo istituzionale non è annoverabile fra essi. Quanto accaduto, oltre a simboleggiare drammaticamente l’incompetenza di una giunta inconsapevole delle proprie responsabilità, certifica la sua palese inadeguatezza a ricoprire tale carica. Di tutto ha bisogno Biancavilla fuorché essere amministrata da assessori che potrebbero arrecarle danni sostanziali e d’immagine. Se proprio l’assessore trova così irresistibile esibire sui social network le sue gesta istituzionali –conclude Bonanno– rassegni le dimissioni e pubblichi le foto su Facebook, quelle si che sarebbero ben accette».
Avuto sentore delle polemiche, l’assessore Giusi Mursia ha poi rimosso dal proprio profilo le tre foto. Contattata più volte da Biancavilla Oggi per consentirle una replica, non abbiamo ricevuto risposta. Sollecitato il sindaco Giuseppe Glorioso, la sua dichiarazione è stata lapidaria: «Così come ho sempre fatto, continuo a non rispondere ad Antonio Bonanno».
AGGIORNAMENTO
Dopo giorni di silenzio, l’assessore interviene sulla polemica attraverso un lunga lettera: eccola qui.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Cittadino indignato
12 Marzo 2015 at 19:48
E’ curioso come fuori dal palazzo comunale e fuori da Biancavilla tutti ritengono che il comportoamento dell’assessore è da censurare e contestare. Gli unici che non l’hanno capito sono l’assessore, il sindaco e la maggioranza. Vivono in un mondo a parte, vivono in un mondo parallelo. Sono ibernati, vedono un mondo che esiste solo in quelle tristi stanze del municipio. Uscite e atterrate nel mondo reale così vi renderete conto delle c…e che combinate. Se non lo volete ammettere pubblicamente perché vi vergognate, almeno ammettetelo a voi stessi. VERGOGNA
Giuliana
11 Marzo 2015 at 9:26
Le foto manifestano l’orgoglio e la gioia di aver accettato l’incarico e di voler condividere questo stato d’animo con la famiglia e gli amici!
Interessiamoci dei problemi esistenti!
Giuliana
Vincenzo
10 Marzo 2015 at 17:44
Scusate,a parte il gesto ingenuo, vorrei più che altro chiedere all’assessore informazioni sul bilancio del comune. Mi scandalizzerei di più se non avessi risposte degne.
Antonio Proietto
10 Marzo 2015 at 12:24
In questa vicenda c’è un aspetto molto più grave del fatto in sé: è il silenzio del sindaco. Non fa una bella figura. Spero che la prefettura intervenga con un richiamo ufficiale. Siamo sicuri che d’ora in poi i nostri amministratori finiranno di giocare con i simboli delle istituzioni.
giuffrida
10 Marzo 2015 at 12:19
ce di peggio delle commissioni in questo quinquennio
Anonimo
10 Marzo 2015 at 10:08
Tante critiche per nulla. Tante parole sprecate per una foto mentre per le commissioni bluff …….. Per me la VERGOGNA e le persone che INFANGANO LA DIGNITA’ DELLA CARICA PUBBLICA …. sono altre.
Scusami ma non sono d’accordo con @Giovanni perché le commissioni bluff sono stati negli anni 2003-2008 (amministrazione CENTRODESTRA).
Sono amareggiato perchè fa notizia una semplice foto mentre le truffe no.
Di seguito il link:
http://www.biancavillaoggi.it/2014/01/23/commissioni-bluff-tutto-da-rifare-e-cosi-la-prescrizione-si-avvicina/
Dino P.
10 Marzo 2015 at 12:28
Veramente sulle commissioni bluff La Sicilia pubblicato centinaia di articoli. Certo che le commissioni bluff hanno fatto notizia. Dove sei stato negli ultimi anni? Non capisco perché bisogna fare questi confronti.
Giovanni
9 Marzo 2015 at 20:43
E’ indicativo che le proteste vengano da fuori il palazzo. Dentro ci sta Nessuno. Ancor piu’ indicativo e’ l’idea che il Nulla ha della democrazia e dei simboli istituzionali. Il Nulla deve parlare e con gli elettori di Bonanno e con tutta la cittadinanza e spiegare a tutti perche’ Nessuna utilizza la fascia tricolore per selfie vanitosi in privato e non in occasioni ufficiali. Vabbe’…. a volte dimentico che abbiamo a che fare col Nulla: l’ amministrazione Glorioso. La peggiore di sempre del nostro comune e presidente del peggior Gal (Gal Etna) di tutti i Gal. Il perfetto poltronificio e clientificio.
Fascia e Gal Etna : uso privato di istituzioni e simboli pubbliche.
Donnie
9 Marzo 2015 at 20:33
È una scena indecorosa! Quella signora manca di rispetto alla bandiera, dovrebbe dimettersi all’istante. Vergogna! Vergogna! Vergogna!
Ma cosa le sembrava, di trovarsi a miss Italia?