Connect with us

Politica

A casa con la fascia del sindaco: quei selfie “vanitosi” dell’assessore

Published

on

Aveva con sé la fascia tricolore (datale dal sindaco per indossarla in un’occasione ufficiale in Prefettura) e non ha resistito alla tentazione di metterla a tracolla, sistemandosi in posa mentre era in casa, facendosi fotografare per poi pubblicare gli scatti sul proprio profilo Facebook.

Peccato che, come ricorda una circolare del ministero dell’Interno, la fascia non sia «un semplice ornamento, ma un simbolo che va utilizzato con consapevolezza e decoro».

La “leggerezza” dell’assessore al Bilancio, Giusi Mursia (è lei la protagonista delle immagini “incriminate”) ha suscitato reazioni indignate.

giusi-mursia-con-fascia-tricolore-su-facebook
Le foto postate da Giusi Mursia su Fb (CLICCA PER INGRANDIRE)

«Vergogna, a Biancavilla è accaduto davvero, non è una barzelletta. La fascia tricolore ridicolizzata e umiliata dall’incompetenza e incoscienza di chi oggi si ritrova ad amministrare un paese con grandi difficoltà, un paese che certamente non necessita di “geni virtuali” o dal “selfie facile”».

Sono le parole di Antonio Bonanno, esponente del Centrodestra, che interviene sul gesto dell’assessore, facendo presente che questo potrebbe configurare anche un illecito disciplinare, oltre a violare elementari principi di buon senso e galateo istituzionale.

«Non è mia intenzione inveire o criticare –sottolinea Bonanno– chi indossa la fascia tricolore come un accessorio qualunque da esibire su Facebook e per lo più in una abitazione privata, sminuendo così il valore istituzionale che è proprio del simbolo. Non posso però tacere al cospetto delle foto pubblicate dall’assessore, le quali infangano la dignità ed il decoro della carica pubblica che ha l’onore e l’onère di ricoprire».

Insomma, non poteva passare inosservato un simile “incidente istituzionale” con la fascia tricolore, che da distintivo laicamente “sacro”, rappresentativo dell’unità e dell’indivisibilità nazionale, viene usato come una banale fascia di un concorso di bellezza.

«Vi sono decine di modi –spiega ancora l’ex candidato a sindaco– per esercitare la propria vanità, ma fare scempio di un simbolo istituzionale non è annoverabile fra essi. Quanto accaduto, oltre a simboleggiare drammaticamente l’incompetenza di una giunta inconsapevole delle proprie responsabilità, certifica la sua palese inadeguatezza a ricoprire tale carica. Di tutto ha bisogno Biancavilla fuorché essere amministrata da assessori che potrebbero arrecarle danni sostanziali e d’immagine. Se proprio l’assessore trova così irresistibile esibire sui social network le sue gesta istituzionali –conclude Bonanno– rassegni le dimissioni e pubblichi le foto su Facebook, quelle si che sarebbero ben accette».

Avuto sentore delle polemiche, l’assessore Giusi Mursia ha poi rimosso dal proprio profilo le tre foto. Contattata più volte da Biancavilla Oggi per consentirle una replica, non abbiamo ricevuto risposta. Sollecitato il sindaco Giuseppe Glorioso, la sua dichiarazione è stata lapidaria: «Così come ho sempre fatto, continuo a non rispondere ad Antonio Bonanno».

AGGIORNAMENTO

Dopo giorni di silenzio, l’assessore interviene sulla polemica attraverso un lunga lettera: eccola qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


9 Comments

9 Comments

  1. Cittadino indignato

    12 Marzo 2015 at 19:48

    E’ curioso come fuori dal palazzo comunale e fuori da Biancavilla tutti ritengono che il comportoamento dell’assessore è da censurare e contestare. Gli unici che non l’hanno capito sono l’assessore, il sindaco e la maggioranza. Vivono in un mondo a parte, vivono in un mondo parallelo. Sono ibernati, vedono un mondo che esiste solo in quelle tristi stanze del municipio. Uscite e atterrate nel mondo reale così vi renderete conto delle c…e che combinate. Se non lo volete ammettere pubblicamente perché vi vergognate, almeno ammettetelo a voi stessi. VERGOGNA

  2. Giuliana

    11 Marzo 2015 at 9:26

    Le foto manifestano l’orgoglio e la gioia di aver accettato l’incarico e di voler condividere questo stato d’animo con la famiglia e gli amici!
    Interessiamoci dei problemi esistenti!
    Giuliana

  3. Vincenzo

    10 Marzo 2015 at 17:44

    Scusate,a parte il gesto ingenuo, vorrei più che altro chiedere all’assessore informazioni sul bilancio del comune. Mi scandalizzerei di più se non avessi risposte degne.

  4. Antonio Proietto

    10 Marzo 2015 at 12:24

    In questa vicenda c’è un aspetto molto più grave del fatto in sé: è il silenzio del sindaco. Non fa una bella figura. Spero che la prefettura intervenga con un richiamo ufficiale. Siamo sicuri che d’ora in poi i nostri amministratori finiranno di giocare con i simboli delle istituzioni.

  5. giuffrida

    10 Marzo 2015 at 12:19

    ce di peggio delle commissioni in questo quinquennio

  6. Anonimo

    10 Marzo 2015 at 10:08

    Tante critiche per nulla. Tante parole sprecate per una foto mentre per le commissioni bluff …….. Per me la VERGOGNA e le persone che INFANGANO LA DIGNITA’ DELLA CARICA PUBBLICA …. sono altre.
    Scusami ma non sono d’accordo con @Giovanni perché le commissioni bluff sono stati negli anni 2003-2008 (amministrazione CENTRODESTRA).
    Sono amareggiato perchè fa notizia una semplice foto mentre le truffe no.
    Di seguito il link:
    http://www.biancavillaoggi.it/2014/01/23/commissioni-bluff-tutto-da-rifare-e-cosi-la-prescrizione-si-avvicina/

    • Dino P.

      10 Marzo 2015 at 12:28

      Veramente sulle commissioni bluff La Sicilia pubblicato centinaia di articoli. Certo che le commissioni bluff hanno fatto notizia. Dove sei stato negli ultimi anni? Non capisco perché bisogna fare questi confronti.

  7. Giovanni

    9 Marzo 2015 at 20:43

    E’ indicativo che le proteste vengano da fuori il palazzo. Dentro ci sta Nessuno. Ancor piu’ indicativo e’ l’idea che il Nulla ha della democrazia e dei simboli istituzionali. Il Nulla deve parlare e con gli elettori di Bonanno e con tutta la cittadinanza e spiegare a tutti perche’ Nessuna utilizza la fascia tricolore per selfie vanitosi in privato e non in occasioni ufficiali. Vabbe’…. a volte dimentico che abbiamo a che fare col Nulla: l’ amministrazione Glorioso. La peggiore di sempre del nostro comune e presidente del peggior Gal (Gal Etna) di tutti i Gal. Il perfetto poltronificio e clientificio.

    Fascia e Gal Etna : uso privato di istituzioni e simboli pubbliche.

  8. Donnie

    9 Marzo 2015 at 20:33

    È una scena indecorosa! Quella signora manca di rispetto alla bandiera, dovrebbe dimettersi all’istante. Vergogna! Vergogna! Vergogna!

    Ma cosa le sembrava, di trovarsi a miss Italia?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Il taglio dei pini dà ossigeno alla politica: attacchi da destra a sinistra

Marco Cantarella e Alfio Distefano contro le modalità dei lavori in piazza Falcone-Borsellino

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Il taglio degli alberi di pino di piazza Falcone-Borsellino, a Biancavilla, dà ossigeno alla politica locale. Prese di posizione e interventi polemici contro l’amministrazione comunale arrivano da destra e sinistra.

Non passano inosservati i toni usati da Marco Cantarella, già assessore ed attuale consigliere comunale di maggioranza. Prendendo spunto dal video pubblicato da Biancavilla Oggi, Cantarella non usa mezzi termini.

In un post su Facebook scrive: «Una riqualificazione che distrugge l’identità di una piazza… anziché avviare delle opere di valorizzazione e conservazione del bello, dell’unico polmone verde di un quartiere, si pensa bene di abbattere e uccidere decine di pini adulti… Un intervento vergognoso, uno sfregio inutile e costoso che andrà a vantaggio solo di qualche fortunato vivaista. Mi dissocio da questi tipi di interventi, che appartengono ad un modus operandi post guerra».

Dal fronte opposto, interviene pure Alfio Distefano del Partito democratico. «Il Consiglio Comunale – ricorda – aveva approvato all’unanimità una mia mozione per piantare 100 nuovi alberi in città, rimpiazzando le aiuole esistenti. Decisione ignorata, ancora una volta, da un’amministrazione che procede indisturbata, calpestando il ruolo del Consiglio Comunale e il bene della città».

«Dicono che verranno piantati nuovi alberi, ma – sottolinea Distefano, riferendosi al taglio dei pini – nel frattempo si taglia un pezzo di storia e si impoverisce il nostro verde pubblico. Ancora una volta, la destra cittadina si dimostra tutto tranne che una soluzione per l’ambiente e la qualità della vita. Chi ne paga le conseguenze? Sempre e solo i cittadini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Politica

Battiato aderisce all’Mpa: «Delusione e amarezza, scelta che non gli fa onore»

Dura reazione del gruppo “Biancavilla in azione” nel quale il consigliere comunale era stato eletto

Published

on

«La scelta del consigliere Battiato, per i suoi modi sbrigativi e irrispettosi, provoca delusione e amarezza a quanti – noi per primi – hanno lavorato per raggiungere obiettivi importanti. Nessuno di noi ha compreso le ragioni di questa decisione e, a dirla tutta, ci pare che Francesco Battiato non abbia scritto una pagina politica che gli fa onore».

Parole dure, quelle scritte in una nota dal gruppo “Biancavilla in azione“, nella cui lista era stato eletto Francesco Battiato. Lo stesso che, in aula, ha formalizzato la sua adesione al Movimento per l’Autonomia con tanto di “benvenuto” di Giuseppe Lombardo.

«Un annuncio a sorpresa che ci amareggia non poco. Il consigliere Battiato, infatti, non ha avuto la correttezza di informare preventivamente il gruppo politico che lo ha candidato e grazie al quale è stato eletto. In sostanza, siamo stati messi davanti al fatto compiuto». Lo sottolineano Placido Santanocita e Antonio Greco, primi firmatari della lista “Biancavilla in azione”, che in Consiglio rimane rappresentata da Salvo Pulvirenti.

Critiche anche al presidente del Consiglio

«Battiato – prosegue la nota – ha giustificato la propria scelta, affermando che la stessa è dettata da motivi politici e di condivisione di valori appartenenti al gruppo cui ha aderito. Tale motivazione si presta a molteplici interpretazioni, la più importante delle quali è che il gruppo “Biancavilla in azione” è ispirato a una idea di politica che mette al centro il valore del bene comune. Valore che, evidentemente, egli non condivide. Gli auguriamo buon lavoro, non prima di avergli ricordato che il tempo è galantuomo».

Il gruppo critica anche l’atteggiamento assunto dalla guida dell’assemblea cittadina, esponente autonomista: Esprimiamo, infine, stupore e amarezza per le parole di benvenuto nel proprio gruppo Mpa pronunciate dal Presidente del Consiglio Comunale, Luigi D’Asero. Dichiarazione incompatibile con il ruolo “super partes” che è chiamato a rappresentare una figura istituzionale come il Presidente dell’assise cittadina».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━