Connettiti con

Politica

Forza Italia: «Sulla vertenza rifiuti ci sono oscurità, Glorioso chiarisca»

Pubblicato

il

Anche Forza Italia, dopo la nota di Giuseppe Milazzo del Partito democratico, interviene sulla vertenza rifiuti, partendo proprio dalle considerazioni fatte dal segretario Pd.

«È inverosimile il fatto -si legge nella nota- che ancora oggi il Pd chieda chiarezza alla ditta Dusty sul numero degli “addetti effettivi” operanti sul cantiere Biancavilla quando in data 19/01/2015, dinanzi la Sezione Territoriale del Lavoro di Catania, la Dusty, insieme ai sindacati dei lavoratori ma con l’assenza  dell’amministrazione comunale (la quale per un dovere morale ma soprattutto istituzionale nei confronti dei lavoratori avrebbe ben potuto essere presente), dichiarava che il personale avente diritto alla continuità occupazionale con l’impresa appaltatrice ad essa subentrata, è di 38 elementi totali (36 operativi e 2 amministrativi). Ma, ancora più eclatante è quanto emergerebbe dal leggere tra le righe del comunicato del Pd, parole dall’opinabile chiarezza e fondanti sospetti che alimentano legittimi dubbi».

Da qui la serie di interrogativi che pone Forza Italia: «Quali sono, e di che entità, i privilegi dei quali avrebbero usufruito i presunti falsi lavoratori a scapito dei veri lavoratori e della collettività? E chi sarebbero quei lavoratori che hanno percepito (a detta del Pd) retribuzioni, a carico dell’intera Città, ad essi non dovuti e quindi illegittimi? Le domande che naturalmente emergono sono: perché solo oggi si pone in risalto una simile ipotesi dai contorni così oscuri? Come vanno interpretati dalle parti interessate simile parole? Si vuol forse coprire qualcosa che la collettività ha il diritto di conoscere? A tutte queste domande, e alle insinuazioni che dal comunicato emergono, l’amministrazione ha indubbiamente il dovere di chiarimento».

Quanto all’appalto sui rifiuti, Forza Italia specifica: «La riduzione dei costi del servizio è certamente auspicabile, ma il modo per perseguirlo non può essere solamente il taglio del personale  ma rilanciare quella raccolta differenziata, sulla quale i cittadini avevano largamente fatto affidamento,  l’amministrazione largamente investito tra servizi e nomina di esperti del settore,  e che in principio sembrava la soluzione a tutti i problemi.  Raccolta differenziata  sulla quale, a nostro avviso, si doveva focalizzare la politica locale e che invece oggi appare come essere stata una mera illusione. Non di meno, anche la politica regionale a guida Pd, deve farsi carico di tutte le colpe ad essa addebitabili in seguito alla disastrosa gestione delle discariche».

In conclusione, Forza Italia Biancavilla, «nella speranza di una immediata soluzione alla delicata questione tutt’ora in corso, auspica che nessun grave disservizio colpisca la città e che le proteste , se messe in atto dai lavoratori,  assumano  toni pacati e civili,  nei limiti che la legalità impone».

RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
6 Commenti

6 Commenti

  1. ANTONIO

    25 Gennaio 2015 at 15:01

    Ma Pasquale Lavenia è diplomato o no?

  2. Marcello

    24 Gennaio 2015 at 19:36

    Marcello ai due cittadini in merito alla questione rifiuti, prima di parlare a vanvera non credete meglio di conoscere i fatti?

  3. tomasello vincenzo

    24 Gennaio 2015 at 0:09

    Caro sign. Pasquale ma non sarebbe il caso che risponda pubblicamente come mai vi siete accorti solo adesso di questi costi superflui ? Qualcosa dovrà avere pure delle responsabilità, si possono avere nome e cognome ? Visto che lei è il nostro esperto e la mie tasse servono a pagarle la retribuzione può rispondere alla città anziché al segretario di forza italia ?

  4. Lavenia Pasquale

    23 Gennaio 2015 at 10:46

    Sulla nota di forza italia vorrei esprimere alcune considerazioni.
    forza italia pone delle domande sul personale, e sui costi altissimi raggiunti in bolletta.
    io direi di organizzare un’incontro con il segretario di forza italia per chiarire tutti gli aspetti sui costi e servizi partendo dal 2006 ad oggi. il sottoscritto si rende disponibile da subito. sulla nomina degli esperti…..direi che sarebbe opportuno chiarire che anche forza italia chiarisca il lavoro svolto dei tanti esperti nominati dalla politica regionale, e pagati con denari di tutti i cittadini.

    • Cittadino

      23 Gennaio 2015 at 13:59

      Sig. Lavenia sono un cittadino di Biancavilla. Dia l’esempio. Cominci a dare lei delle spiegazioni. A che serve un esperto che prende 1500 euro al mese? Il Comune ha proprio bisogno di lei? Se poi mostra pubblicamente il suo diploma di ragioniere sarebbe un bell’atto di trasparenza. Non crede?

    • tomasello vincenzo

      24 Gennaio 2015 at 17:17

      Caro sign. Pasquale ma non sarebbe il caso che risponda pubblicamente come mai vi siete accorti solo adesso di questi costi superflui ? Qualcosa dovrà avere pure delle responsabilità, si possono avere nome e cognome ? Visto che lei è il nostro esperto e la mie tasse servono a pagarle la retribuzione può rispondere alla città anziché al segretario di forza italia ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Sicurezza, il sindaco Antonio Bonanno chiede un incontro con il Prefetto

Interviene pure il candidato primo cittadino del Pd, Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

«Esprimo apprezzamento per le 22 misure di prevenzione personale disposte dalla Questura di Catania e notificate dai Carabinieri ad altrettanti soggetti resisi responsabili, in due distinte vicende, di mega risse nel centro cittadino e nell’ospedale. È un bene che, tra Daspo e avvisi orali, le autorità facciano sentire la propria presenza. Devo dire che attendevo con fiducia un provvedimento del genere. Nel frattempo, dispiace purtroppo registrare che a Biancavilla per la seconda volta un esercizio commerciale è stato preso di mira con il metodo della ‘spaccata’. Oltre a esprimere solidarietà e vicinanza al titolare del negozio, comunico sin d’ora di essermi già attivato per chiedere alla Prefettura un incontro urgente per affrontare il tema della sicurezza nel nostro territorio. La tutela dei cittadini è al primo posto delle mie priorità».

Sono le parole del sindaco Antonio Bonanno in riferimento ai provvedimenti emessi dalla Questura di Catania su due risse che si erano verificate lo scorso anno a Biancavilla. Altro riferimento di cronaca riguarda il furto con “spaccata” subita da un esercizio commerciale di viale dei Fiori.

Andrea Ingiulla: «La politica sia unita»

«Chiediamo al Prefetto di Catania la convocazione di un tavolo del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a tutela della sicurezza delle nostre città e a supporto dei nostri commercianti che non possono vivere in una condizione di continua preoccupazione per le loro attività».

Lo dichiara il candidato sindaco del Partito Democratico, Andrea Ingiulla, intervenendo anche lui sull’ultimo episodio di furto di viale dei Fiori.

«La politica – specifica Ingiulla – deve muoversi in un’unica direzione, senza inutili contrapposizioni, non possiamo permetterci di mettere la testa sotto la sabbia e fare finta che non ci sia un oggettivo problema legato alla sicurezza della nostra comunità,  dal centro alla periferia».

«La politica – prosegue ancora il candidato alle prossime Amministrative – ha il sacrosanto dovere di assumere un’iniziativa forte e coraggiosa per affrontare il problema. Bisogna agire con fermezza perché la già provata condizione economica di aziende, piccole imprese e famiglie della nostra città non può essere messa a repentaglio da atteggiamenti di balordi e criminali che colpiscono le attività commerciali».

«Confidiamo nell’incessante quanto prezioso lavoro dei Carabinieri e delle Forze dell’Ordine – dice ancora Ingiulla – e chiediamo al Governo nazionale e al Governo regionale che possano essere intraprese azioni immediate per intensificare il personale, i mezzi e strutture adeguate a tutela delle nostre città. Per quanto mi riguarda, la nostra parte politica è sempre disponibile per un confronto con chi rappresenta le istituzioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.