Cronaca
Due bambini tra i feriti sulla Ss 284: il loro papà in prognosi riservata




I soccorsi subito dopo l’incidente in zona Scalilli (foto TeleVideoAdrano)
di Vittorio Fiorenza
Si trova ricoverato all’ospedale “Cannizzaro” di Catania e la sua prognosi rimane riservata, a causa dei diversi traumi che ha riportato. È il ferito più grave, tra i cinque coinvolti nell’incidente che ieri sera si è verificato sul tratto di zona Scalilli della Strada Statale 284.
Oltre a lui, biancavillese, feriti in maniera meno grave la moglie, che era seduta al suo fianco, e i figli di 11 e 13 anni, seduti nel sedile posteriore, e il conducente dell’altro veicolo coinvolto, un ragazzo di Adrano.
In base ad una prima ricostruzione della dinamica, la Citroen C3, guidata dall’adranita, di ritorno da Catania, avrebbe violentemente tamponato la Fiat Uno su cui viaggiava la famiglia biancavillese, fino a farla sbandare.
Da accertare se il veicolo Fiat avesse le luci posteriori spente o se la Citroen viaggiasse a velocità sostenuta. Fatto sta che l’urto ha fatto perdere il controllo dell’auto tamponata.
Per estrarre dalle lamiere i feriti è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Paternò.
Per i rilievi e le successive indagini, al lavoro i carabinieri della compagnia di Paternò.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Una festa in “zona rossa”, multa di 2800 euro per 7 giovani di Biancavilla
Il raduno di ragazzi non è passato inosservato ai militari della stazione di via Benedetto Croce


Un gruppo di giovani riuniti per fare festa, nonostante l’istituzione della “zona rossa” e le restrizioni anti-Covid. È successo a Biancavilla. Il fatto non è passato inosservato ai carabinieri della stazione di via “Benedetto Croce”. I militari hanno provveduto ad elevare sette sanzioni amministrative nei confronti di altrettanti ragazzi. L’ammontare complessivo delle multe è di 2800 euro.
Il servizio è rientrato in una più ampia azione di controllo del territorio di Biancavilla. Nel corso dell’attività sono state identificate 120 persone, a bordo di 78 veicoli, e controllati 8 esercizi commerciali. Sanzionate complessivamente 13 persone per violazioni della normativa anti-Covid. Contestate 7 sanzioni amministrative per trasgressioni al Codice della Strada.
© RIPRODUZIONE RISERAVATA
-
Storie3 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Associazionismo3 settimane fa
Anziana ottantenne salvata in extremis, grazie ai volontari della Croce Rossa
-
Politica2 settimane fa
Biancavilla sotto “assedio” di forze dell’ordine: ecco cosa c’è da sapere
-
Detto tra blog1 mese fa
Vi spiego com’è essere donna e fare l’ingegnere nei cantieri di Biancavilla