Politica
In Consiglio approda il Bilancio: nuove assunzioni al Comune ?
di Vittorio Fiorenza
Mercoledì mattina, il bilancio di previsione (già, quello di previsione 2014!) approderà in aula per l’esame del Consiglio Comunale di Biancavilla. Esitato il passaggio in commissione, l’atto dovrà essere discusso dall’assemblea cittadina. Ma prima vanno valutati gli emendamenti. Ne sono stati presentati cinque. Tre dal fronte dei funzionari comunali e da esponenti di maggioranza. Altri due sono della minoranza di Centrodestra.
Tra i primi, uno riguarda la gestione del servizio di smaltimento dei rifiuti, un altro l’assistenza domiciliare ai portatori di handicap e agli anziani, rette di ricovero per minori ed assistenza scolastica.
Spiragli per nuove assunzioni
Ma l’intervento di modifica più di peso sul piano politico-amministrativo riguarda storni per 135mila euro (riferiti soltanto ad un anno) per la stabilizzazione dell’ultimo gruppo di precari presenti nella macchina burocratica comunale. Si tratta dei cosiddetti “contrattisti”, cioè tre vigili urbani e quattro impiegati amministrativi, che dopo essere stati a carico ella Regione per il 60%, graveranno sempre di più sulle casse comunali. Non è ancora chiaro come saranno stabilizzati, con quali modalità e criteri, se con concorsi interni (questo significherebbe scalare il livello delle sette persone, non consentendo ai tre di svolgere servizio presso la polizia municipale, che è il settore più carente di personale). Oppure con un concorso esterno, che riservi loro una quota. Ma in tal caso, per legge, bisogna prevedere l’assunzione di altre figure. In sostanza, per stabilizzare sette persone bisognerebbe assumerne altre 12, con quel che significa per le casse comunali.
«È certamente un impegno economico non indifferente –spiega il vicesindaco Gianluigi D’Asero, che ha sottoscritto, in qualità di consigliere, l’emendamento per la stabilizzazione– ma è anche un’occasione per bandire dei concorsi che al Comune non si fanno da oltre vent’anni. In tanti sono andati in pensione senza che abbiamo potuto rimpiazzarli. Così, funzionari laureati sono stati sostituiti dal personale a disposizione, anche persone senza laurea».
Un aspetto delicato, comunque, quello di nuove assunzioni di personale al Comune. Se gli ultimi assunti con concorso risalgono all’inizio degli anni ’90, c’è da ricordare la mega stabilizzazione di 30 lavoratori socialmente utile da parte dell’amministrazione di Mario Cantarella: tutti assunti in un solo colpo, in maniera definitiva, a prescindere da capacità ed esperienze effettive acquisite.
Il Centrodestra pensa alle scuole
Dalla minoranza, sono due gli emendamenti al bilancio presentati. Uno consistente: 190mila euro per impinguare il capitolo relativo alla sicurezza degli edifici scolastici. Secondi i consiglieri del Centrodestra «gli edifici scolastici meritano una maggiore attenzione dal governo della città, purtroppo rileviamo invece il disinteresse dimostrato dall’amministrazione comunale».
Altro emendamento mira a prevedere che 7mila euro prelevati dal capitolo dell’assistenza scolastica siano destinati all’acquisto di libri di testo per darli in comodato d’uso gratuito ad alunni delle scuole medie appartenenti a famiglie con basso reddito. Si tratta di un’iniziativa su cui l’associazione “Giovani in azione” si era mobilitata, promuovendo anche una petizione.
«Ho ritenuto opportuno –spiega il consigliere Mauro Mursia, primo firmatario dell’emendamento– sposare l’iniziativa dell’associazione, in quanto ritengo fondamentale tutelare il diritto allo studio dei nostri studenti».
Angelo D’Urso, presidente di “Giovani in azione” auspica adesso che «l’amministrazione comunale non si lasci sfuggire una grande occasione per aiutare concretamente molte famiglie biancavillesi e tutelare il futuro di molti ragazzi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
Il taglio dei pini dà ossigeno alla politica: attacchi da destra a sinistra
Marco Cantarella e Alfio Distefano contro le modalità dei lavori in piazza Falcone-Borsellino

Il taglio degli alberi di pino di piazza Falcone-Borsellino, a Biancavilla, dà ossigeno alla politica locale. Prese di posizione e interventi polemici contro l’amministrazione comunale arrivano da destra e sinistra.
Non passano inosservati i toni usati da Marco Cantarella, già assessore ed attuale consigliere comunale di maggioranza. Prendendo spunto dal video pubblicato da Biancavilla Oggi, Cantarella non usa mezzi termini.
In un post su Facebook scrive: «Una riqualificazione che distrugge l’identità di una piazza… anziché avviare delle opere di valorizzazione e conservazione del bello, dell’unico polmone verde di un quartiere, si pensa bene di abbattere e uccidere decine di pini adulti… Un intervento vergognoso, uno sfregio inutile e costoso che andrà a vantaggio solo di qualche fortunato vivaista. Mi dissocio da questi tipi di interventi, che appartengono ad un modus operandi post guerra».
Dal fronte opposto, interviene pure Alfio Distefano del Partito democratico. «Il Consiglio Comunale – ricorda – aveva approvato all’unanimità una mia mozione per piantare 100 nuovi alberi in città, rimpiazzando le aiuole esistenti. Decisione ignorata, ancora una volta, da un’amministrazione che procede indisturbata, calpestando il ruolo del Consiglio Comunale e il bene della città».
«Dicono che verranno piantati nuovi alberi, ma – sottolinea Distefano, riferendosi al taglio dei pini – nel frattempo si taglia un pezzo di storia e si impoverisce il nostro verde pubblico. Ancora una volta, la destra cittadina si dimostra tutto tranne che una soluzione per l’ambiente e la qualità della vita. Chi ne paga le conseguenze? Sempre e solo i cittadini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Politica
Battiato aderisce all’Mpa: «Delusione e amarezza, scelta che non gli fa onore»
Dura reazione del gruppo “Biancavilla in azione” nel quale il consigliere comunale era stato eletto

«La scelta del consigliere Battiato, per i suoi modi sbrigativi e irrispettosi, provoca delusione e amarezza a quanti – noi per primi – hanno lavorato per raggiungere obiettivi importanti. Nessuno di noi ha compreso le ragioni di questa decisione e, a dirla tutta, ci pare che Francesco Battiato non abbia scritto una pagina politica che gli fa onore».
Parole dure, quelle scritte in una nota dal gruppo “Biancavilla in azione“, nella cui lista era stato eletto Francesco Battiato. Lo stesso che, in aula, ha formalizzato la sua adesione al Movimento per l’Autonomia con tanto di “benvenuto” di Giuseppe Lombardo.
«Un annuncio a sorpresa che ci amareggia non poco. Il consigliere Battiato, infatti, non ha avuto la correttezza di informare preventivamente il gruppo politico che lo ha candidato e grazie al quale è stato eletto. In sostanza, siamo stati messi davanti al fatto compiuto». Lo sottolineano Placido Santanocita e Antonio Greco, primi firmatari della lista “Biancavilla in azione”, che in Consiglio rimane rappresentata da Salvo Pulvirenti.
Critiche anche al presidente del Consiglio
«Battiato – prosegue la nota – ha giustificato la propria scelta, affermando che la stessa è dettata da motivi politici e di condivisione di valori appartenenti al gruppo cui ha aderito. Tale motivazione si presta a molteplici interpretazioni, la più importante delle quali è che il gruppo “Biancavilla in azione” è ispirato a una idea di politica che mette al centro il valore del bene comune. Valore che, evidentemente, egli non condivide. Gli auguriamo buon lavoro, non prima di avergli ricordato che il tempo è galantuomo».
Il gruppo critica anche l’atteggiamento assunto dalla guida dell’assemblea cittadina, esponente autonomista: Esprimiamo, infine, stupore e amarezza per le parole di benvenuto nel proprio gruppo Mpa pronunciate dal Presidente del Consiglio Comunale, Luigi D’Asero. Dichiarazione incompatibile con il ruolo “super partes” che è chiamato a rappresentare una figura istituzionale come il Presidente dell’assise cittadina».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 mese ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca1 mese ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca1 mese ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Fuori città1 mese ago
Lava, neve, cielo stellato: l’Etna visto da Biancavilla dall’astrofotografo Tumino
francesco
1 Dicembre 2014 at 14:24
E stata citata la discussione “un altro l’assistenza domiciliare ai portatori di handicap e agli anziani” bene!! qual’è la situazione? Ci sono persone che ne fanno parte tutt’ora di queste cooperative sociali del comune, e che lavorano gratis da ormai 7 mesi, senza ricevere nemmeno 1€ “stipendio”; tutti fanno gli indiani.. nessuno ne parla…!!! l’importante e assumere questo va anche bene. ma poi dopo??