Politica
«Accogliamo l’appello di Glorioso, ma niente mercimonio di poltrone»


«Data l’apertura del sindaco Glorioso verso tutte le forze politiche e alla cittadinanza intera, noi del movimento Cinque Stelle di Biancavilla in qualità di cittadini, siamo felici di accogliere l’appello del sindaco a partecipare alla gestione della cosa pubblica e, soprattutto, per i temi inerenti a rifiuti, energia e servizi».
All’appello del primo cittadino per arrivare ad un “patto di governo” da condividere non soltanto con le forze politiche, ma anche con soggetti della cosiddetta “società civile”, arriva pure la risposta del movimento biancavillese che fa riferimento a Beppe Grillo. Un movimento che non ha rappresentanza in Consiglio Comunale, ma che ha una militanza attiva, anzi, rispetto alle ultime competizioni elettorali, si sono avvicinate ed impegnate nuove leve.
Le stesse che hanno voluto commentare le parole di Glorioso, pur con tutte le cautele e le avvertenze: «Sperando che –si legge ancora nella nota dei Cinque Stelle– questa preziosa occasione non si trasformi in un “grigio” mercimonio di poltrone o che possa diventare la foglia di fico per pseudo accordi volti a mantenere una “stabilità” di inerzia e indolenza. Il nostro obiettivo resta il bene collettivo dei cittadini e lo difenderemo con le armi del dialogo, dell’intelligenza e dell’onestà».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Viabilità e raccolta cenere vulcanica, il sindaco Bonanno firma l’ordinanza
Provvedimento del primo cittadino a seguito della pioggia e della caduta della sabbia dell’Etna


La coltre di cenere vulcanica che sta ricoprendo Biancavilla, creando parecchi disagi, pregiudica la sicurezza della viabilità. Il sindaco Antonio Bonanno ha adottato un’ordinanza con la quale vieta, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza e all’eliminazione della cenere vulcanica dalle strade comunali, la circolazione dei mezzi a due ruote.
Per tutti gli altri veicoli viene fissato il limite massimo di velocità di percorrenza delle strade del territorio comunale a 30 km/h.
I cittadini di Biancavilla sono, invece, tenuti a raccogliere la sabbia vulcanica dagli spazi privati in contenitori di piccole dimensioni. Sabbia da depositare in prossimità delle aree in cui solitamente si conferiscono i rifiuti. Vengono, inoltre, disposte la pulizia delle strade cittadine e la raccolta della sabbia vulcanica.
Tali misure arrivano dopo i sopralluoghi effettuati dalla protezione civile cittadina, che hanno confermato le criticità già emerse a seguito della pioggia e della cenere vulcanica cadute a Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca1 settimana fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»