Connect with us

Video

Allegra invasione di alunni in basilica con spettacolare omaggio floreale

Published

on

testo di Vittorio Fiorenza

video di Giovanni Stissi

Aria di festa a Biancavilla, in attesa delle giornate clou dedicate ai festeggiamenti dei santi patroni. Stamattina, allegra invasione del centro storico degli alunni delle scuole cittadine e delle associazioni di volontariato in un susseguirsi di momenti, conclusisi con l’omaggio floreale alla statua della Madonna da parte dei vigili del fuoco con immagini spettacolari riprese in soggettiva.

Nel 66° anniversario dell’incoronazione dell’Icona di Maria Santissima dell’Elemosina, l’omonima basilica ha accolto le scolaresche, che hanno portato in dono generi alimentari e materiale didattico per le famiglie bisognose assistite dalla Caritas.

A seguire, visita guidata con riflessioni storico-culturali sulle origini religiose di Biancavilla. Quindi l’uscita dell’Icona dalla sua cappella e traslazione nell’altare centrale tra i canti del coro dell’Istituto “Maria Ausiliatrice” e del Circolo didattico “San Giovanni Bosco”.

Dal palazzo comunale, intanto, partenza del corteo formato da forze dell’ordine ed associazioni di volontariato (Croce Rossa, protezione civile, Misericordia, Associazione Nazionale Carabinieri e Finanzieri) ed aperto dagli assessori Giuseppe Furnari e Rosanna Bonanno.

Arrivati in basilica, l’omaggio floreale alla Madonna dell’Elemosina con l’apposizione di una corona alla statua posta sul portale maggiore della chiesa. Come da tradizione, l’operazione è stata compiuta da una squadra di vigili del fuoco con un’autoscala.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Video

Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre

Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Published

on

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.

La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.

Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━