Istituzioni
Scuole, Renzi sblocca i fondi: 122mila euro per Biancavilla
Sono otto gli interventi che riguarderanno gli edifici scolastici del nostro paese: la tipologia delle opere rientra tra quelle individuate dal governo per «il decoro e la piccola manutenzione»
Prende il via il piano di edilizia scolastica, annunciato dal premier Matteo Renzi. Dei 91 milioni di euro destinati a 2339 edifici scolastici della Sicilia, il Comune di Biancavilla beneficerà complessivamente di 122mila 400euro. Risorse che serviranno ad otto diversi interventi di importi variabili tra i 7mila e quasi 20mila euro ciascuno.
Il piano, nel suo complesso, riguarda la costruzione di nuovi edifici scolastici o di rilevanti manutenzioni, grazie alla liberazione di risorse dei comuni dai vincoli del Patto di stabilità per un valore di 244 milioni e del finanziamento per 510 milioni dal Fondo di sviluppo e coesione, dopo la delibera Cipe del 30 giugno, per interventi di messa in sicurezza, di decoro e piccola manutenzione.
Tutti gli interventi che riguarderanno gli istituti scolastici biancavillesi rientrano in questa tipologia: decoro, piccola manutenzione e ripristino funzionale, che, come è tipico del linguaggio del presidente del Consiglio, è stata indicata con l’hashtag #scuolebelle, per distinguerla dalle altre iniziative #scuolenuove e #scuolesicure.
Al lavoro su questo obiettivo c’è una specifica Unità di missione istituita dalla Presidenza del Consiglio in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca per mettere in sicurezza le strutture scolastiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Istituzioni
Ha giurato fedeltà alla Repubblica: Mohamed è un nuovo cittadino italiano
Di origine marocchina, vive e lavora a Biancavilla da 16 anni: il Quirinale gli ha dato il riconoscimento
Sedici anni di permanenza ininterrotta e operosa nella nostra città e adesso il meritato riconoscimento da parte della Presidenza della Repubblica italiana. Mohamed Bouraqba, 59 anni, nato in Marocco e residente a Biancavilla, è da oggi anche cittadino italiano.
Lo comunica il sindaco Antonio Bonanno. La trascrizione e la firma del decreto di concessione della cittadinanza sono avvenute nell’aula consiliare, alla presenza dell’ufficiale dello stato civile Anna Maria Di Masi. Come prevede la legge, il nuovo cittadino italiano ha giurato fedeltà alla Repubblica Italiana.
«A lui – ha detto il primo cittadino – ho dato il benvenuto, auspicando un reciproco e proficuo rapporto di accoglienza e di impegno per lo sviluppo pacifico e armonioso della comunità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla