Politica
Un parco urbano a Monte Calvario, Glorioso: «Progetto entro l’anno»


di Vittorio Fiorenza
Di ritorno da Roma, dove al ministero dell’Ambiente ha partecipato alla conferenza dei servizi sul quadro aggiornato dei monitoraggi ambientali e sulle azioni future per il completamento delle opere di bonifica del territorio, il sindaco Giuseppe Glorioso dà la notizia principale emersa dal vertice: «Tutti i dati raccolti ed aggiornati fino allo scorso giugno dicono che il livello di diffusione della fluoroedenite è nella norma e questa è una cosa che aspettavamo da tempo».
Una buona notizia, ma ce ne vuole per mettere un punto in questa storia.
«Certo, non bisogna abbassare la guardia e anzi questo ci deve spingere a completare l’opera di bonifica del territorio, portandoci dritti verso la riqualificazione di monte Calvario, per la quale mi sento di rassicurare i biancavillesi perché al ministero sono emerse finalmente le condizioni per potere presentare il progetto e poi chiedere i finanziamenti».


Il sindaco Glorioso
Un progetto per trasformare monte Calvario in un polmone verde, nel quale sotterrare i materiali potenzialmente inquinati, come richiesto fin dal 1998 da esperti e scienziati.
«Sì, l’obiettivo è proprio questo: un grande parco. Ma io vorrei inserire pure altri elementi da fare fruire ai cittadini: penso, per esempio, ad un’arena. Mi piacerebbe lanciare un concorso di idee aperto alla città».
Con quale tempistica?
«Abbiamo già pronto uno studio di fattibilità, una sorta di progetto preliminare che invieremo al ministero entro 10 giorni. Poi ad agosto chiederò una nuova conferenza dei servizi. Quindi passeremo al progetto. In bilancio stanzierò 50mila euro: serviranno ad effettuare i rilievi tecnici, che necessariamente affideremo ad una società dotata di strumentazione e mezzi idonei, e a redigere il progetto finale per essere presentato entro quest’anno».
Sono tempi stretti. Ce la farete?
«Dobbiamo farcela per non perdere i finanziamenti, che proverranno dal Cipe».
In passato, una stima indicava in 3-4 milioni di euro i soldi necessari per la bonifica di monte Calvario e la realizzazione del parco.
Non so dire ancora l’esatto importo, ma penso che presenteremo un progetto con richiesta di finanziamento superiore a queste cifre. Ci è stato fatto capire che le condizioni ci sono e non possiamo perdere questa occasione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60