Connettiti con

Politica

Un parco urbano a Monte Calvario, Glorioso: «Progetto entro l’anno»

Pubblicato

il

di Vittorio Fiorenza

Di ritorno da Roma, dove al ministero dell’Ambiente ha partecipato alla conferenza dei servizi sul quadro aggiornato dei monitoraggi ambientali e sulle azioni future per il completamento delle opere di bonifica del territorio, il sindaco Giuseppe Glorioso dà la notizia principale emersa dal vertice: «Tutti i dati raccolti ed aggiornati fino allo scorso giugno dicono che il livello di diffusione della fluoroedenite è nella norma e questa è una cosa che aspettavamo da tempo».

Una buona notizia, ma ce ne vuole per mettere un punto in questa storia.
«Certo, non bisogna abbassare la guardia e anzi questo ci deve spingere a completare l’opera di bonifica del territorio, portandoci dritti verso la riqualificazione di monte Calvario, per la quale mi sento di rassicurare i biancavillesi perché al ministero sono emerse finalmente le condizioni per potere presentare il progetto e poi chiedere i finanziamenti».

pippo glorioso

Il sindaco Glorioso

Un progetto per trasformare monte Calvario in un polmone verde, nel quale sotterrare i materiali potenzialmente inquinati, come richiesto fin dal 1998 da esperti e scienziati.
«Sì, l’obiettivo è proprio questo: un grande parco. Ma io vorrei inserire pure altri elementi da fare fruire ai cittadini: penso, per esempio, ad un’arena. Mi piacerebbe lanciare un concorso di idee aperto alla città».

Con quale tempistica?
«Abbiamo già pronto uno studio di fattibilità, una sorta di progetto preliminare che invieremo al ministero entro 10 giorni. Poi ad agosto chiederò una nuova conferenza dei servizi. Quindi passeremo al progetto. In bilancio stanzierò 50mila euro: serviranno ad effettuare i rilievi tecnici, che necessariamente affideremo ad una società dotata di strumentazione e mezzi idonei, e a redigere il progetto finale per essere presentato entro quest’anno».

Sono tempi stretti. Ce la farete?
«Dobbiamo farcela per non perdere i finanziamenti, che proverranno dal Cipe».

In passato, una stima indicava in 3-4 milioni di euro i soldi necessari per la bonifica di monte Calvario e la realizzazione del parco.
Non so dire ancora l’esatto importo, ma penso che presenteremo un progetto con richiesta di finanziamento superiore a queste cifre. Ci è stato fatto capire che le condizioni ci sono e non possiamo perdere questa occasione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.