In città
I 150 anni della Croce Rossa: bandiera consegnata al Comune


di VITTORIO FIORENZA
È stata una settimana di appuntamenti, anche da parte del gruppo di Biancavilla, per l’iniziativa “Un emblema contro la discriminazione”, attraverso cui la Croce Rossa Italiana ha celebrato i 150 anni della sua fondazione.
Come altre sedi della Cri, pure quella biancavillese ha consegnato la propria bandiera all’amministrazione comunale in una cerimonia al palazzo di città. Ma come da tradizione dell’associazione, che conferma così il suo attivismo ed il suo radicamento nel territorio, in piazza Roma non è mancata la giornata di prevenzione gratuita.
I volontari Cri hanno allestito una postazione ed effettuato controlli della pressione arteriosa alla popolazione: in tanti, soprattutto anziani, hanno approfittato dell’occasione per un breve consulto.
Il gruppo di Biancavilla ha partecipato, inoltre, pure all’assistenza sanitaria e ai punti ristoro rivolti ai pellegrini che si sono recati al santuario dei Martiri Alfio, Filadelfio e Cirino di Trecastagni.
Per oggi pomeriggio, alle ore 17, all’interno di Villa delle Favare è previsto l’appuntamento di chiusura del cartellone di iniziative della Croce Rossa. L’associazione, con i suoi volontari, svolgerà una lezione interattiva sulle manovre salvavita pediatriche. Un corso pratico per la salvaguardia dei bambini rivolto a mamme e papà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere