Connect with us

Istituzioni

Depuratore non ancora efficiente, il M5S: «Vogliamo rassicurazioni»

Published

on

depuratore

di Vittorio Fiorenza

Attivisti del Movimento Cinque Stelle di Biancavilla in visita al depuratore comunale, che da anni non funziona correttamente, emanando cattivi odori in tutta la zona sud di Biancavilla. Segni di una inefficienza del sistema, che ha spinto la Regione a revocare al Comune l’autorizzazione allo scarico.

«Abbiamo trovato –spiegano gli attivisti M5S– la linea numero 1 come al solito ferma e scoperchiata, le altre due mal funzionanti, in quanto nelle vasche finali i macchinari erano fermi. I fanghi, come al solito, giacciono all’aperto senza protezione dalle piogge che, bagnandoli, li sparge nel piazzale e sulla strada. Chiediamo rassicurazioni sullo stato di avanzamento dei lavori e sullo stato sanitario ambientale delle acque».

Ridimensiona la situazione, invece, l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Furnari: «Non ci sono fanghi sparsi, a monte del depuratore abbiamo posto una grigliatura fine che non fa passare solidi più grossi di un seme di pomodoro, diminuendo il materiale in entrata. Abbiamo eliminato un difetto strutturale della seconda linea e montato un addensatore dinamico per trattare i fanghi, che conferiamo in discarica per 25 metri cubi al mese, quando prima la stessa quantità la raccoglievamo in un anno, segno di maggiore efficienza».

Restano da superare gli esiti delle analisi chimico-ambientali. Se i parametri rientreranno nella norma, il Comune chiederà nuova autorizzazione allo scarico per superare lo status di illegalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Istituzioni

È allerta meteo: il sindaco Bonanno chiude scuole, cimitero e villa comunale

Anche a Biancavilla il primo cittadino ha predisposto un’ordinanza a causa delle previsioni avverse

Published

on

Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, del cimitero comunale e della villa comunale. Una decisione presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, che prevede condizioni meteorologiche avverse con elevato rischio per la sicurezza pubblica.

L’allerta meteo, classificata come rossa segnala possibili temporali di forte intensità, raffiche di vento e rischi idrogeologici. Il primo cittadino raccomanda «massima cautela».

La chiusura delle scuole coinvolgerà consentirà agli studenti e al personale scolastico di restare al sicuro nelle proprie abitazioni. La villa comunale e il cimitero rimarranno inaccessibili per evitare rischi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━