Politica
Turnover nella giunta Glorioso: entra Salvà ed esce Garraffo
di Vittorio Fiorenza
Turn over nella giunta comunale per la componente della lista “Insieme – Biancavilla che lavora”, di fatto gemella del Partito democratico. Dall’amministrazione esce Angelo Garraffo, che era stato indicato fin dall’insediamento dell’esecutivo cittadino. Al suo posto, entra Giuseppe Salvà, che ricopre anche la carica di consigliere comunale, al suo terzo mandato.


Giuseppe Salvà
Un avvicendamento interno alla forza politica che era nell’aria da tempo. Da diverse settimane le dimissioni di Garraffo erano pronte.
Adesso l’accoglimento ufficiale del sindaco Giuseppe Glorioso e la contestuale nomina di Salvà, che ha già prestato giuramento, in un’aula consiliare affollata di familiari, amici e sostenitori.
Presto l’assegnazione delle deleghe. Di certo, quella dello Sport sarà di competenza del neo assessore.
Con la nomina di Salvà salgono a due (l’altro è l’autonomista Luigi D’Asero) gli assessori che mantengono pure il posto in consiglio comunale, in virtù di una legge che al Comune di Biancavilla viene sperimentata dall’attuale sindacatura.
A quest’ultimo assestamento di giunta potrebbero seguirne altri o comunque ci sono componenti di maggioranza che mirano a tale obiettivo. La lista “Biancavilla nel cuore”, diretta espressione di Glorioso, non ha fatto mistero nelle ultime settimane dell’esigenza di avere un proprio, diretto rappresentante all’interno della giunta comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Viabilità e raccolta cenere vulcanica, il sindaco Bonanno firma l’ordinanza
Provvedimento del primo cittadino a seguito della pioggia e della caduta della sabbia dell’Etna


La coltre di cenere vulcanica che sta ricoprendo Biancavilla, creando parecchi disagi, pregiudica la sicurezza della viabilità. Il sindaco Antonio Bonanno ha adottato un’ordinanza con la quale vieta, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza e all’eliminazione della cenere vulcanica dalle strade comunali, la circolazione dei mezzi a due ruote.
Per tutti gli altri veicoli viene fissato il limite massimo di velocità di percorrenza delle strade del territorio comunale a 30 km/h.
I cittadini di Biancavilla sono, invece, tenuti a raccogliere la sabbia vulcanica dagli spazi privati in contenitori di piccole dimensioni. Sabbia da depositare in prossimità delle aree in cui solitamente si conferiscono i rifiuti. Vengono, inoltre, disposte la pulizia delle strade cittadine e la raccolta della sabbia vulcanica.
Tali misure arrivano dopo i sopralluoghi effettuati dalla protezione civile cittadina, che hanno confermato le criticità già emerse a seguito della pioggia e della cenere vulcanica cadute a Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»