Associazionismo
Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti
I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.
Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.
Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.
Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.
Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazionismo
Etna, patrimonio mondiale dell’umanità: Biancavilla ricorda il decennale Unesco
Incontro promosso dall’Accademia Universitaria Biancavillese nella sala di Villa delle Favare

Anche Biancavilla, comune del Parco dell’Etna, ha voluto ricordare il decennale dell’inserimento del “Mount Etna” tra i siti naturali della World Heritage List dell’Unesco. È il Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dichiarato a Pnhom Pehn, capitale della Cambogia, il 21 giugno 2013.
Lo ha fatto con un incontro promosso dall’Accademia Universitaria Biancavillese dal titolo “Da 10 anni l’Etna Patrimonio Unesco”, svolto a Villa delle Favare davanti a un pubblico folto e interessato.
Dopo i saluti del segretario dell’associazione Pietro Finocchiaro, l’approfondimento dell’argomento affidato a Salvuccio Furnari, già componente del Comitato Esecutivo del Parco e, con l’ausilio di immagini e filmati, a due dei componenti di quello che fu il gruppo di lavoro dell’Ente Parco che curò il dossier di candidatura: il vulcanologo Salvo Caffo e il giornalista Gaetano Perricone.
Sono intervenuti con i saluti e brevi testimonianze anche Giuseppe Calaciura, commissario straordinario del Parco nel periodo di preparazione della candidatura, Pippo Di Paola, ex direttore del Parco, e l’assessore Martina Salvà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla