Politica
Il gruppo “Energie per Biancavilla” investe nella formazione politica
Ciclo di incontri aperto a tutti, Marco Cantarella: «Scommettiamo sulle nuove generazioni»

Prenderà il via, a Biancavilla, a partire da venerdì 3 novembre 2023 alle ore 19.45, la prima edizione del “Corso di formazione politica”, promosso dal gruppo “Energie per Biancavilla”. Cinque gli incontri previsti dal programma, gratuiti ed aperti a tutti i cittadini che ne vorranno prendere parte, che si terranno presso la sede del movimento politico in via Mongibello 10.
Obiettivo degli incontri, della durata di un’ora ciascuno, è quello di permettere ai partecipanti di acquisire una maggiore coscienza socio-politica, al fine di potersi cimentare con una base più solida al mondo amministrativo, economico, sociale e politico. Diversi gli argomenti che verranno trattati: da un’introduzione storica sulle dottrine politiche a tematiche quali l’ordinamento degli enti locali, l’aspetto finanziario dei comuni ai tempi del federalismo fiscale, il confronto tra generazioni senza tralasciare anche un’analisi dettagliata su “la Destra oggi”.
«Puntare sulla formazione politica delle nuove generazioni – commenta il responsabile del corso, Marco Cantarella – rappresenta il primo tassello di una buona politica. Il corso proposto, mira proprio a questo. Oggi c’è tanta approssimazione sul fronte politico, tanta inesperienza, sia a livello nazionale che a livello locale. Il risultato è rappresentato poi dalle scelte sbagliate a discapito dei cittadini. Noi rimaniamo ben radicati ad un fare politica condiviso, che parte dalla base, scommettendo sulle nuove generazioni e sulla loro formazione».
Diversi i relatori che si alterneranno durante gli incontri, tra cui l’assessore regionale Marco Falcone, l’assessore comunale Vincenzo Randazzo, il docente di Psicologia dello sviluppo dell’Università di Messina, Mario Indelicato, l’avv. Valentina Russo ed il responsabile dell’area bilancio del Comune di Biancavilla, Dino Scandura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla