Connettiti con

Politica

“Spartiviale” e “Fontana vecchia”, via ai lavori: cambieranno il volto dei quartieri

Una radicale riqualificazione urbana con due interventi che ammontano a 3 milioni e 500mila euro

Pubblicato

il

Da Spartivale alla Fontana vecchia. In due quartieri di Biancavilla consegnati i lavori di riqualificazione urbana.

Il primo intervento, per quasi 2 milioni di ero, durerà 650 giorni e promette di cambiare l’aspetto dell’area che comprende viale Europa, via Filippo Turati, piazza Falcone e Borsellino e via Belvedere. Le opere riguarderanno strade, marciapiedi (previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche) e nuove attrezzature di svago per i bambini. Saranno piantati nuovi alberi e verrà migliorato il sistema di captazione delle acque.  

«Con tutta la mia amministrazione – sottolinea il sindaco Antonio Bonanno – avevo preso l’impegno di partire proprio da Spartiviale per ridisegnare il volto della città e adesso, con la consegna dei lavori, manteniamo fede alla parola data».

L’altro intervento per 1,5 milioni di euro riguarda l’area di largo dei Vespri, Fontana Vecchia, via Taranto, via Belluno e zona sud di ‘Solaris’. Già avvenuta la consegna dei lavori, che dureranno 1 anno. Secondo il progetto, sorgeranno nuove piazze e nuovi parchi gioco per i bambini. Saranno rifatte le strade, i marciapiedi e una nuova illuminazione.

«Questa qualificazione estetica e funzionale di tutto l’habitat cittadino – spiega ancora Bonanno – ha come obiettivo anche la promozione del senso di appartenenza degli spazi collettivi e la cura degli stessi da parte di tutti i cittadini».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti