Connect with us

Foto

Lo spettacolo dell’Etna in eruzione nelle immagini scattate da Biancavilla

Published

on

etna-visto-da-biancavilla6


 GALLERY

 


foto di Antonio Bruno

Uno spettacolo: l’Etna in eruzione visto da Biancavilla. È stato il nuovo cratere di Sud-Est ad essere in fermento: dalla sua sommità sono fuoriuscite grandi quantità di fumo e cenere e si sono susseguiti frequenti boati avvertiti nella zona del Catanese, maggiormente nei comuni prossimi all’edificio vulcanico.

Dopo diverse settimane di relativa quiete, la “Montagna” è tornata quindi a dare spettacolo, malgrado l’eruzione e la fuoriuscita di lava e vapore siano stati “mascherati” dal maltempo. Da Biancavilla, però, la visuale è risultata relativamente limpida, al punto da regalarci queste immagini che offriamo ai lettori di Biancavilla Oggi.

►GUARDA LE ALTRE FOTO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Foto

Lo spettacolo di fuoco dell’Etna visto da Biancavilla squarcia il buio della notte

L’eruzione in corso appare ben visibile dalle terrazze e dai balconi delle abitazioni: uno show unico

Published

on

Uno spettacolo. L’Etna è uno show visto da Biancavilla. Bagliori rossi che risaltano sullo sfondo del nero della notte come pennellate di un dipinto. Lingue di fuoco che, per un gioco di prospettive, sembrano sovrastare le case e “baciare” la chiesa del Rosario (guarda anche la foto sotto).

L’attività eruttiva in corso dal cratere di sud-est è ben visibile pure da Biancavilla con la colata che è diretta verso la Valle del Bove. Altra colata con attività esplosiva anche dalla cosiddetta “Voragine” e dalla Bocca nuova.

Il rosso fuoco sui crateri sommitali del Vulcano “squarcia” la notte e incanta quanti possono ammirare uno spettacolo unico dalle terrazze o dai balconi di casa.

Fenomeni che stanno avvenendo nello stesso momento in cui pure lo Stromboli erutta.

«E no, non sono fenomeni collegati. Sono due vulcani –specifica il vulcanologo dell’Ingv di Catania, Boris Behncke – che sono praticamente sempre in attività, e nel loro repertorio ci sono anche frequenti trabocchi di lava (l’ultimo trabocco lavico dello Stromboli risale alla primavera del 2020)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione presso il Tribunale di Catania n. 25/2016
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━