In città
Biancavilla in maglia rosa: il 10 maggio il Giro d’Italia passa dalla nostra città
Il sindaco Bonanno esulta: ci sarà un traguardo volante e i riflettori saranno sulla “Salita Pantani”


È una notizia storica per Biancavilla: il prossimo 10 maggio la 150esima edizione del Giro d’Italia di ciclismo farà tappa nella nostra città. La notizia è stata resa ufficiale da oggi: nel sito del Giro d’Italia 2022, infatti, è visibile la mappa che riguarda Biancavilla. Si tratta della tappa numero 4 Avola-Etna-Nicolosi di 166 km.
Un traguardo volante interesserà Biancavilla e poi protagonista assoluta sarà la “Salita Pantani”. È il meraviglioso percorso – inaugurato nel luglio scorso, con una stele dedicata al “Pirata” – che da Biancavilla si inerpica fino al Rifugio Sapienza, sull’Etna. Venti chilometri durante i quali i media nazionali e internazionali accenderanno i riflettori sul versante pedemontano – poco conosciuto, a dire il vero – che l’amministrazione ha battezzato la “terza porta dell’Etna”.
«Il Giro d’Italia – esulta il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – attraverserà tutta Biancavilla e potrà così ricevere la calorosa accoglienza di una città che ha sempre coltivato la passione per il ciclismo. Sono felice perché si tratta di un ritorno d’immagine di grande impatto per tutto il nostro territorio. Un grazie di cuore all’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, che ha accolto le nostre richieste chiedendo all’organizzazione del Giro d’Italia di valorizzare questo versante che porta alla Montagna. Ringrazio anche il sindaco metropolitano di Catania, Salvo Pogliese, e Sandro Pappalardo dell’Enit per avere favorito questa splendida operazione».
«L’inaugurazione, pochi mesi fa, della “Salita Pantani” – osserva l’assessore allo Sport, Marco Cantarella – ci ha portato fortuna. Ora quel percorso avrà un battesimo di grande prestigio. E la città di Biancavilla ne beneficerà non soltanto a livello di immagine ma anche sul piano concreto: va da sé, infatti, che con il passaggio del Giro d’Italia tutte le strade cittadine saranno sistemate a dovere».
«È bello – commenta l’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina – che il Giro d’Italia venga a visitare questo versante del vulcano non ancora valorizzato a pieno. Il percorso che da Biancavilla porta al Rifugio Sapienza è davvero uno spettacolo della natura».
Esprime soddisfazione anche il sindaco metropolitano Salvo Pogliese: «Il passaggio del Giro d’Italia nella provincia di Catania è una vetrina di grande prestigio grazie alla quale possiamo promuovere tutto il territorio». © RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere