Storie
Gara per il panettone più buono d’Italia, pasticciere di Biancavilla tra i finalisti
Francesco Cantarella ha ottenuto gli apprezzamenti del maestro Iginio Massari, coordinatore della giuria


C’è anche un pasticciere di Biancavilla, Francesco Cantarella, tra i finalisti del prestigioso concorso “Panettone Day 2021”. Un concorso esclusivo promosso da Braims, in partnership con Novacart, in collaborazione con Callebaut, FB e Vitalfood, nato per premiare i migliori panettoni artigianali e promuovere l’eccellenza della pasticceria italiana.
Francesco Cantarella, orgoglio del Caffè Scandura di Biancavilla, si è posizionato tra i 15 finalisti della categoria “panettone tradizionale”. Già in precedenti edizioni, il pasticciere biancavillese aveva raggiunto le alte posizioni del concorso, ottenendo gli apprezzamenti del maestro Iginio Massari.
Una giuria di esperti, coordinata proprio da Massari, valuterà i migliori in ulteriori prove. Sfide che si terranno a settembre presso la Sala Mengoni del ristorante Cracco di Milano.
Nel mese di Ottobre, i finalisti (tra cui Francesco) avranno l’opportunità di esporre i propri panettoni nel Temporary Shop. Un vero e proprio moderno concept store, dunque, firmato Panettone Day che sarà aperto in corso Garibaldi, in una location esclusiva nel cuore di Milano. Qui sarà possibile la vendita: si prevede che migliaia di visitatori assaggeranno l’eccellenza della pasticceria italiana racchiusa nel più tipico dolce milanese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Storie
Maurizio Costanzo e il suo “sosia” Giuseppe Petralia di Biancavilla
Il ricordo di un incontro al Parioli: «Mi somiglia veramente, forse ci hanno divisi alla nascita»


Giuseppe Petralia è un giornalista di Biancavilla. La sua somiglianza con Maurizio Costanzo incuriosì lo stesso conduttore televisivo, al punto da volere salutare il collega dal palco del Parioli.
A ricordare quell’episodio è ora Petralia, da decenni collaboratore del quotidiano “La Sicilia” e corrispondente da Biancavilla negli anni ’70 e ‘80.
«La notizia della morte di Maurizio Costanzo – dice Petralia – mi è tanto dispiaciuta e reso triste. Ho avuto l’onore di conoscerlo personalmente come invitato alla trasmissione “Maurizio Costanzo Show” perché ero stato segnalato come suo sosia».
«Lei è il mio sosia, mi somiglia veramente, forse ci hanno divisi alla nascita», disse Costanzo a Petralia ad inizio di una puntata del suo programma su Canale 5.
«Dopo la trasmissione –ricorda ancora il giornalista biancavillese – ci siamo incontrati dietro al palco, dove Maurizio è stato nei miei confronti molto affabile e gentile. Quando mi ha salutato, mi ha detto “Se vieni a Roma, vienimi a trovare”. Purtroppo non ho potuto avere questa opportunità. Grazie amico e giornalista, riposa in pace».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere