News
Il coronavirus a Biancavilla sfonda la barriera dei 100 contagi (isolati in 240)
Il sindaco Antonio Bonanno annuncia l’attivazione di due linee telefoniche per l’assistenza psicologica


I contagi da coronavirus a Biancavilla sfondano la barriera dei 100 contagi. Secondo i dati forniti dal sindaco Antonio Bonanno, i casi attualmente positivi sono 101. Di questi, 9 sono i ricoverati in ospedale. I guariti sono 10, quindi dall’inizio di questa seconda ondata, i biancavillesi con tampone positivo sono stati 111. Si tratta di quelli nell’elenco ufficiale dell’Asp di Catania. Le persone che attualmente sono in isolamento sono 240.
Poche ore prima lo stesso Bonanno aveva comunicato il decesso, nell’arco degli ultimi giorni, di un anziano 81enne e di una donna di 78 anni. Due vittime che si aggiungono al professionista di 70 anni deceduto a settembre e al vigilante di 59 anni, morto lo scorso aprile.
Il sindaco Bonanno annuncia anche l’attivazione di due linee telefoniche, patrocinate dal Comune, a supporto di coloro i quali si trovano in isolamento domiciliare.
Una è quella del Pronto Soccorso Psicologico: il numero è 02 35974397. L’altra è quella del dottor Riccardo Sangiorgio: il numero è 327 8186101.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Storie3 mesi fa
«Mia mamma morta di Covid, tuteliamo gli anziani da questo virus terribile»