In città
Covid, il video spot del “Cenacolo” di Biancavilla che invita a vaccinarci
Il progetto, promosso dalla comunità terapeutica assistita, è stato curato da Filadelfio Grasso
Il Cenacolo, dove gli “ultimi” trovano accoglienza, una casa, e spesso anche una nuova vita, si fa promotore della vita nuova dopo la pandemia. In questi mesi, la comunità ha girato diversi video e un corto per descrivere ed elaborare (anche a livello emotivo) il dramma del Coronavirus.
Adesso viene lanciato un messaggio di speranza, senza abbassare la guardia e richiamando al rispetto di tutte le norme utili alla tutela della salute pubblica.
Il messaggio principale rimane quello di “farsi vaccinare” perché “il vaccino ci avvicina”. E a questo vanno aggiunte tutte le norme sociali e comunitarie che servono a combattere e ostacolare il virus.
Da qui è nato un video spot per promuovere la campagna vaccinale. Campagna che peraltro a Biancavilla sta registrando diffusa sensibilità, al punto che la città si sta distinguendo a livello provinciale e siciliano.
Il progetto è curato da Filadelfio Grasso (autore anche del testo, della musica e di ogni dettaglio). Un progetto che ha avuto l’appoggio del direttore dell’Opera Cenacolo Cristo Re, Giosuè Greco, assieme al direttore sanitario Gaetano Interlandi, al medico psichiatra Giampaolo Dipietro e al responsabile amministrativo Vincenzo Conti.
Con loro, tutto il personale e gli operatori. Tutti si sono prestati a realizzare i diversi “spot” che saranno condivisi in queste settimane anche sui mezzi social.
«Grazie anche al sindaco, Antonio Bonanno, per aver lanciato –si legge in una nota del Cenacolo– il suo messaggio richiamando la comunità alla responsabilità, e a Salvuccio Furnari che in una affollata piazza di Biancavilla ci invita alla giusta cautela. Lo “spot” di appena un paio di minuti, vuole essere un modo di incoraggiare all’apertura e augurare delle buone meritate vacanze, dopo i mesi bui dell’emergenza pandemica».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»

Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla