Connettiti con

Politica

Pasquetta da passare tra le mura di casa, controlli con drone e pattuglie a Biancavilla

Sanzioni e denunce per i trasgressori, forze dell’ordine sulle due maggiori direttrici: verso l’Etna e verso il Simeto

Pubblicato

il

di VITTORIO FIORENZA

Le direttrici dei biancavillesi in occasione della Pasquetta sono state sempre due: verso l’Etna, tra i vigneti e i boschi, oppure verso il Simeto, tra gli agrumeti. Passare una giornata di spensieratezza, all’aria aperta e con l’immancabile “rito” della grigliata. Non quest’anno, però. Le disposizioni restrittive che limitano le uscite da casa valgono ancor di più in una giornata in cui si è soliti spostarsi. Bisogna stare attenti ai controlli.

Sono proprio gli imbocchi delle strade che portano nelle due opposte parti del territorio comunale che vedranno la presenza di pattuglie. In campo carabinieri e polizia municipale. In loro supporto anche un drone di proprietà comunale, già fatto volare alcuni giorni fa per monitorare le maggiori vie cittadine in cerca di assembramenti e flussi veicolari eccessivi (vedi le immagini sotto che si riferiscono a quel servizio).

Lo strumento, peraltro, è indicato nel piano messo a punto dalla Prefettura di Catania e viene considerato utile ed efficace per lanciare alert di concentramenti anomali e dare precise informazioni alle forze dell’ordine in servizio su strada.

Non tutte le amministrazioni comunali posseggono un drone. Il Comune di Biancavilla ne ha uno in dotazione, in grado di offrire immagini di alta qualità. L’utilizzo, che nelle intenzioni iniziali doveva essere a supporto dei servizi antincendio e a contrasto dell’abusivismo, è consentito anche ora proprio perché in un periodo emergenziale, in cui la Pasquetta si deve passare tra le quattro mura di casa. La grigliata? In terrazza o sui balconi. Ma -è chiaro- senza riunioni affollate tra parenti e amici.

Per i trasgressori che dovessero avventurarsi in campagna, alle Vigne o al bosco, sanzioni e denunce sarebbero inevitabili.

«Abbiamo dato avvio al servizio di controllo del territorio. È Pasquetta e c’è una bella giornata di sole ma -avvisa il sindaco Antonio Bonanno- occorre resistere alla tentazione di vanificare i sacrifici compiuti in questi giorni. Occorre restare a casa. Ed assieme a carabinieri, polizia municipale e protezione civile stiamo presidiando tutte le principali uscite della città. Anche in questa circostanza stiamo impiegando l’occhio del drone per poter arrivare dappertutto. Compiamo tutti uno sforzo importante per preservare la salute di tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.