Associazionismo
Rinasce “SiciliAntica” a Biancavilla, esordio con visita ai mulini ad acqua


SiciliAntica, associazione culturale che da oltre vent’anni si occupa a livello regionale di ricerca, studio, conoscenza, tutela, valorizzazione e fruizione di beni culturali. Apre la sua sede anche a Biancavilla.
La formale costituzione della sezione locale è di alcune settimane fa. Enzo Meccia ne è presidente, affiancato nel direttivo da Alfio Ingrassia (segretario), Pippo Greco (tesoriere), Elsa Sangiorgio (responsabile giovani) ed Aurelio Galvagno.
Tutti eletti dall’assemblea dei soci. «Auguriamo al presidente Meccia e a tutto il Direttivo una proficua attività di tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali di Biancavilla e dintorni».
Per partecipare alle attività sociali occorre passione e la volontà di dedicare parte del proprio tempo libero alla realizzazione degli scopi sociali.
L’iniziativa d’esordio della sezione biancavillese è stata già realizzata. Una visita ai mulini ad acqua di Biancavilla (patrimonio poco conosciuto e lasciato all’incuria, come avevamo denunciato anni fa da queste pagine) e la “scoperta” dei cippi di confine ancora presenti nel nostro territorio.
A Biancavilla “SiciliAntica” c’era stata già una ventina di anni fa con il nome di “SiciliAntica Adrano Biancavilla”. Poi si era sciolta e stava per andare verso l’oblio. Plauso, dunque, a questa nuova iniziativa «nella speranza –questo l’intento– che riesca a suscitare l’amore per i beni ambientali e culturali ai nostri giovani».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60