In città
Sport, balli e poesia per l’inclusione degli ospiti del “Cenacolo Cristo Re”


Tempo di bilanci per la Comunità Terapeutica Assistita “Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla. Si chiude un ciclo di attività e se ne apre un altro. Quello appena concluso ha visto diverse iniziative, nei mesi scorsi, con l’intento dell’inclusione e della socializzazione per gli ospiti della comunità.
La partecipazione al torneo di calcetto a 5 “In Campo con un pizzico di follia”, organizzato dal Lions International Sicilia V Circoscrizione e riservato a diverse strutture che operano nell’ambito del disagio mentale, ha dato un inedito avvio.
Successo raggiunto pure nell’adesione alla rassegna poetico-letteraria che si è svolta a Motta Sant’Anastasia con il piazzamento nelle prime posizioni di ben due partecipanti provenienti dal “Cenacolo”.
Nell’ambito della programmazione riabilitativa e di occupazione del tempo libero, hanno trovato inoltre spazio diversi pomeriggi musicali. In modo particolare, tre sono stati i momenti di balli, con musica e leccornie rinfrescanti.
I tuffi in piscina, l’abbronzatura nella calda spiaggia della plaia sorbendo un’ottima granita o gustando un bel gelato, sono stati gli ingredienti che hanno scandito le settimane del solleone degli ospiti della comunità.
I momenti progettuali sono stati coordinati dall’equipe multidisciplinare in raccordo col Dipartimento di Salute mentale del Distretto di Adrano, che attraverso i vari operatori, ha interessato in maniera coinvolgente la quasi totalità dell’utenza ospite della struttura di via san Placido.
La Dirigenza amministrativa che ha supportato tutta la programmazione ha espresso piena soddisfazione per gli obiettivi raggiunti. Ed ora si guarda in prospettiva per affrontare l’autunno e il periodo invernale, cogliendo tutte le opportunità che si presenteranno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello