Storie
Benvenuta Ludovica, prima bimba di Biancavilla nata nel nuovo ospedale

di Vittorio Fiorenza
Sala parto in piena funzione nel nuovo plesso ospedaliero “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. Nelle prime 48 ore dall’entrata in funzione, le nascite registrate nel reparto di “Ostetricia e Ginecologia” sono state già tre.
L’ultimo arrivo, alle 22.30 di martedì, è stato quello di Ludovica, una bellissima bambina di 3 kg e 600 grammi, per la gioia di mamma, Loredana Grigorio, e papà, Salvo Costa. È lei la prima bimba di Biancavilla nata nella nuova struttura sanitaria, che ha avviato l’operatività lunedì mattina.
Un lieto evento, che assume pure un valore “storico”, immortalato con una foto ricordo con la piccola in braccio alla mamma, attorniata dal personale medico ed infermieristico. Un’immagine che segna l’avvio delle attività ospedaliere con tutti i migliori auspici che una nuova vita venuta al mondo può simboleggiare.
Un’inaugurazione della sala parto avvenuta con tre fiocchi rosa. Ludovica è stata preceduta, infatti, da Sofia, nata alle 10.50 (i genitori sono Simona Ventura e Andrea Reina di Adrano), e il giorno prima, alle 13.08, da Giorgia (anche lei figlia di una coppia adranita, Maria Concetta D’Agate e Francesco Censabella), la prima nascita in assoluto nel nuovo ospedale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Storie
“Teddu pallina”, un creativo: è morto all’età di 94 anni il prof. Dino Sangiorgio
Insegnante e restauratore, fu attivissimo negli anni ’60 e ’70 con la Pro Loco, organizzando diversi eventi

Da tutti era conosciuto come Teddu pallina. Se ne è andato all’età di 94 anni, Dino Sangiorgio. Un maestro d’arte, un creativo. Fu insegnate di educazione artistica nelle scuole media “Antonio Bruno” e “Luigi Sturzo”.
Sangiorgio lega il suo nome a diversi restauri di simulacri sacri, come il Cristo alla colonna e il Cristo all’orto, oltre all’Angelo: tutte statue che animano le processioni della Settimana santa a Biancavilla.
«Il prof. Dino Sangiorgio “Teddu Pallina” un creativo. Negli anni 1960/70, uno dei membri più attivi ed impegnati della Pro Loco nello scenario organizzativo di eventi biancavillesi»: così Salvuccio Furnari, ex amministratore comunale, ne dà testimonianza con un ricordo personale.
I funerali di Dino Sangiorgio saranno celebrati in chiesa madre, il 26 settembre, alle ore 16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca6 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri