Scuola
I ragazzi della “Luigi Sturzo” brillano al campionato scolastico di “Offball”


di Alessandro Rapisarda
Un secondo posto di campionato sudato e meritato per gli alunni di Biancavilla. Le classi 2 I e 2B della scuola media “Luigi Sturzo” hanno partecipato, per la prima volta, superando le dovute selezioni, al 2° Campionato scolastico “Offball 2017”, organizzato dall’istituto d’Istruzione superiore “Michele Amari” di Giarre.
Le scuola partecipanti alla finale sono state 27, tra secondarie di 1° e 2° grado.
Le scuole che hanno avuto accesso alla finale hanno disputato le partite divise in quattro gironi, ognuno dei quali ha stilato la sua classifica e le rispettive premiazioni.
La scuola biancavillese diretta dal preside Sergio Marra si è piazzata al secondo posto.
«Un risultato soddisfacente –viene sottolineato dalla scuola di viale Cristoforo Colombo– tenuto conto che i nostri ragazzi hanno imparato la disciplina a livello scolastico e si sono affrontati con altri allievi che, invece, giocano a livello agonistico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Scuola
“Come anime al vento”: così la scuola “Luigi Sturzo” ha ricordato la Shoah
Per la “Giornata della memoria” una mostra temporanea e la lettura di brani e testimonianze


Mattinata intensa, commovente e, a tratti, struggente, quella vissuta nella scuola media “Luigi Sturzo” di Biancavilla, in occasione dell’inaugurazione della mostra temporanea “Come anime al vento”.
I ragazzi, guidati sapientemente dalle professoresse Cetty La Spina e Rosanna Polto, hanno dipinto delle magliette per la “Giornata della Memoria”. Magliette che sono state appese nei corridoi, lungo i quali sono stati esposti anche altri lavori.
Prima dell’inaugurazione, in aula magna alcuni alunni hanno letto , sia in italiano che in inglese, brani tratti dal romanzo della senatrice Liliana Segre “Fino a quando la mia stella brillerà”, testi di canzoni e testimonianze degli atti di un processo contro i colpevoli di Auschwitz.
Hanno preso parte alla manifestazione gli assessori Enza Cantarella e Luigi D’Asero con la dirigente scolastica Concetta Drago.
Con la loro musica, i professori Coniglio e Mammoliti hanno reso ancor più toccante l’evento. La mostra rimarrà visitabile per qualche giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60