Fuori città
Al Mondiale di braccio di ferro Marco Gioco ad un passo dal podio


di Vittorio Fiorenza
Questa volta è stato veramente ad un passo dal podio. Marco Gioco, il pluricampione biancavillese che da anni si distingue nella disciplina del braccio di ferro, ha raggiunto il quinto posto, nella categoria degli 80 kg, del campionato mondiale, che si è svolto in Bulgaria, dopo avere superato, lo scorso giugno, la competizione nazionale di Monsano.
Una posizione di tutto rispetto, se si considera che il giovane di Biancavilla ha dovuto competere con 30 atleti qualificatisi da ogni parte del mondo. La soddisfazione, tuttavia, è sminuita dall’essere stato ad un passo dalla vetta, senza raggiungerla. Ma Marco non demorde: «Adesso non temo più nessuno, so come vincere. Sarà mio quel titolo», dice a Biancavilla Oggi, di ritorno dalla Bulgaria.
«Anche se è un ottimo –sottolinea Marco– risultato non mi sento abbastanza soddisfatto. Credevo di potercela fare, ma ho perso per doppi falli».
Ritenterà con maggiore determinazione al prossimo campionato del mondo, che si terrà in Ungheria. Si presenterà con un curriculum che, in ambito internazionale, annovera, tra i vari titoli, un 11° posto al Mondiale tenutosi in Polonia tre anni fa e un 10° posto in Lithuania due anni fa. E adesso una quinta posizione, premessa per l’ulteriore scalata al podio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Giovanni Lau, biancavillese d’adozione nominato cavaliere dal Capo dello Stato
Onorificenze del presidente Sergio Mattarella, cerimonia con il prefetto al teatro “Bellini” di Catania


Cerimonia di consegna, al teatro “Bellini” di Catania, dei diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. A ricevere il titolo di cavaliere anche un biancavillese d’adozione, l’ing. Giovanni Lau.
I titoli, concessi dal Presidente della Repubblica il 27 dicembre 2021, sono destinati a coloro che si sono distinti per meriti verso la Nazione. Il prefetto Maria Carmela Librizzi, insieme ai ragazzi di “Musicainsieme a Librino”, hanno nominato Commendatore anche gli attori Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina.
La cerimonia, nell’ambito del 76esimo anniversario della Repubblica, è stata presentata da Salvo La Rosa. A parteciparvi, anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, sul palco assieme a Giovanni Lau e al prefetto.
«A Giovanni Lau –ha detto Bonanno– vanno le mie felicitazioni e il mio ringraziamento per quanto fatto in favore della comunità biancavillese. Tra le sue opere meritorie si annovera anche la donazione di un defibrillatore, installato proprio all’ingresso della Casa comunale. Il Tricolore che da stasera adorna il Teatro Massimo Bellini di Catania illumini anche i nostri cuori e li riempia di autentico orgoglio: l’orgoglio di essere italiani».
A conclusione, il Concerto per la Repubblica eseguito dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta dal Maestro Fabrizio Maria Carminati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto