Connect with us

Fuori città

Al Mondiale di braccio di ferro Marco Gioco ad un passo dal podio

Published

on

marco-gioco-quinto-al-mondiale-braccio-di-ferro

di Vittorio Fiorenza

Questa volta è stato veramente ad un passo dal podio. Marco Gioco, il pluricampione biancavillese che da anni si distingue nella disciplina del braccio di ferro, ha raggiunto il quinto posto, nella categoria degli 80 kg, del campionato mondiale, che si è svolto in Bulgaria, dopo avere superato, lo scorso giugno, la competizione nazionale di Monsano.

Una posizione di tutto rispetto, se si considera che il giovane di Biancavilla ha dovuto competere con 30 atleti qualificatisi da ogni parte del mondo. La soddisfazione, tuttavia, è sminuita dall’essere stato ad un passo dalla vetta, senza raggiungerla. Ma Marco non demorde: «Adesso non temo più nessuno, so come vincere. Sarà mio quel titolo», dice a Biancavilla Oggi, di ritorno dalla Bulgaria.

«Anche se è un ottimo –sottolinea Marco– risultato non mi sento abbastanza soddisfatto. Credevo di potercela fare, ma ho perso per doppi falli».

Ritenterà con maggiore determinazione al prossimo campionato del mondo, che si terrà in Ungheria. Si presenterà con un curriculum che, in ambito internazionale, annovera, tra i vari titoli, un 11° posto al Mondiale tenutosi in Polonia tre anni fa e un 10° posto in Lithuania due anni fa. E adesso una quinta posizione, premessa per l’ulteriore scalata al podio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Maratona, la carica e la determinazione della biancavillese Mariangela Grigorio

Lei è ingegnere e ha 31 anni: ha conquistato il primo posto a Catania nella categoria seniores femminile

Published

on

Alla sua prima maratona, si è classificata al primo posto nella propria categoria, “seniores femminile”. La corsa in cui ha avuto questo promettente risultato è la “Naturosa Catania Marathon”. Un risultato che consente di programmare e preparare altre competizioni.

A Mariangela Grigorio, ingegnere biancavillese di 31 anni che per motivi di studio e lavoro si è trasferita in provincia di Modena, la grinta e la determinazione non mancano.

«Ho iniziato a correre diversi anni fa e ho deciso di fare delle gare serie da aprile 2024, partecipando alla 22 km di Ibiza. Da maggio – ci racconta – mi faccio allenare da Lorenzo Lotti (vincitore di quasi tutte le edizioni della maratona di Catania, detentore del guinness Word record dei 100 km di corsa con passeggino, campione italiano dei 100 km…). Era mio desiderio fare la mia prima maratona nel mio paese e, inaspettatamente, ho avuto un ottimo risultato».

Una carica che le consente di guardare avanti. Grigorio sta ora preparandosi per la maratona di Roma del prossimo marzo, la mezza d’Italia di Maranello, un omaggio ad Enzo Ferrari, la maratona di Russi del Lamone (6 aprile) e la 50 km della Romagna (25aprile). «Altri programmi? Con Lotti – annuncia Grigorio – preparerò anche la 100 km del Passatore del 24 maggio, percorso che da Firenze porta a Faenza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━