News
La circonvallazione nord diventa «Via Monsignor Giosuè Calaciura»
La circonvallazione nord di Biancavilla da ieri è «Via Monsignor Giosuè Calaciura». L’importante arteria stradale, che inizia dallo svincolo per la Ss 284, è stata dedicata all’illustre sacerdote biancavillese, fondatore dell’Opera Cenacolo Cristo Re e protagonista della vita cittadina dello scorso secolo per il suo impegno assistenziale nei confronti di ammalati, anziani, tossicodipendenti, poi esteso anche in terra d’Africa.
►GUARDA LA GALLERY
Per un’intera giornata, il centro etneo ha voluto ricordare «padre Calaciura», nella ricorrenza del Centenario della sua nascita.
►LEGGI LA BIOGRAFIA
In mattinata, in chiesa madre, di cui fu prevosto, messa presieduta dall’arcivescovo e nunzio apostolico, Alfio Rapisarda, assieme al vescovo emerito di Acireale, Pio Vigo.
Pomeriggio, cerimonia di intitolazione con scopertura della targa commemorativa alla presenza dell’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, del sindaco Giuseppe Glorioso, e dei nipoti di Calaciura: Grazia, Pippo ed Angela.
Poi, a Villa delle Favare conferenza con interventi e testimonianze. Commossi i ricordi di chi lo ha conosciuto o ha lavorato al suo fianco: dal prevosto Pino Salerno a don Francesco Furnari, da Giosuè Greco a Salvuccio Furnari e a mons. Gaetano Zito, vicario episcopale per la cultura dell’Arcidiocesi di Catania.
►LEGGI LE TESTIMONIANZE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Nuovi cartelli a Biancavilla: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità»
Novità in via Vittorio Emanuele per contrastare gesti di inciviltà ai danni di chi ha difficoltà motorie
I parcheggi per i disabili sono una necessità, certo non un lusso. Per sensibilizzare gli automobilisti e i cittadini in generale affinché non siano occupati gli stalli riservati alle persone con disabilità e non siano intralciate gli scivoli a loro riservati, lungo via Vittorio Emanuele – sotto la segnaletica che indica i parcheggi riservati ai disabili – è stato messo un cartello con la scritta: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità!».
«Lo slogan, conosciuto in tutta Italia – spiega il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – è finalizzato a favorire gli spostamenti delle persone con disabilità che devono poter trovare libero il parcheggio loro riservato e non, come accade spesso, occupato abusivamente da un automobilista».
Il cartello ammonitorio è un invito a riflettere su un gesto stupido che non dimostra rispetto verso i disabili. I vigili urbani controlleranno che i parcheggi riservati siano utilizzati esclusivamente dai legittimi destinatari. Previste sanzioni per i trasgressori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo