Connettiti con

News

La circonvallazione nord diventa «Via Monsignor Giosuè Calaciura»

Pubblicato

il

La circonvallazione nord di Biancavilla da ieri è «Via Monsignor Giosuè Calaciura». L’importante arteria stradale, che inizia dallo svincolo per la Ss 284, è stata dedicata all’illustre sacerdote biancavillese, fondatore dell’Opera Cenacolo Cristo Re e protagonista della vita cittadina dello scorso secolo per il suo impegno assistenziale nei confronti di ammalati, anziani, tossicodipendenti, poi esteso anche in terra d’Africa.

►GUARDA LA GALLERY

Per un’intera giornata, il centro etneo ha voluto ricordare «padre Calaciura», nella ricorrenza del Centenario della sua nascita.

►LEGGI LA BIOGRAFIA

In mattinata, in chiesa madre, di cui fu prevosto, messa presieduta dall’arcivescovo e nunzio apostolico, Alfio Rapisarda, assieme al vescovo emerito di Acireale, Pio Vigo.

Pomeriggio, cerimonia di intitolazione con scopertura della targa commemorativa alla presenza dell’arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, del sindaco Giuseppe Glorioso, e dei nipoti di Calaciura: Grazia, Pippo ed Angela.

Poi, a Villa delle Favare conferenza con interventi e testimonianze. Commossi i ricordi di chi lo ha conosciuto o ha lavorato al suo fianco: dal prevosto Pino Salerno a don Francesco Furnari, da Giosuè Greco a Salvuccio Furnari e a mons. Gaetano Zito, vicario episcopale per la cultura dell’Arcidiocesi di Catania.

►LEGGI LE TESTIMONIANZE

intitolazione-via-mons-giosue-calaciura-i-nipoti

I familiari di mons. Calaciura dopo la scopertura della targa commemorativa

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.