Chiesa
Salamone confermato governatore dell’Arciconfraternita del Rosario




I confrati del Rosario, all’ingresso dell’omonima chiesa, in occasione del Venerdì Santo
Terza conferma per Vincenzo Salamone alla carica di governatore dell’Arciconfraternita del Santissimo Rosario di Biancavilla. È stato rieletto dall’assemblea dei confrati all’unanimità e, pertanto, guiderà la confraternita anche nel triennio 2015/2017. Da ultimo, a conclusione di questa fase, Salamone ha nominato i componenti del Consiglio degli Ufficiali che rimarranno in carica per il prossimi tre anni: Salvatore Laudani (assistente maggiore e vice governatore), Dino Laudani (assistente minore), Nino Pastanella (cassiere), Alfio Asero (segretario), Salvo Russo (vice segretario) e Salvo Merlo (maestro dei novizi).
Il governatore Salamone successivamente alla nomina dei suoi collaboratori ha sottolineato che la confraternita continua nel suo percorso di rinnovamento, anche attraverso la responsabilizzazione dei confrati più giovani nell’amministrazione della stessa.
A prosecuzione dell’attività di recupero della chiesa del Rosario, la confraternita, in questi giorni, ha dato avvio alla realizzazione del nuovo tabernacolo dell’altare centrale dell’edificio sacro. L’opera, finanziata integralmente dalla confraternita, sarà realizzata dall’argentiere palermitano, Antonino Amato, mentre i motivi decorativi e la progettazione del nuovo tabernacolo, invece, sono stati commissionati dalla congregazione al maestro d’arte biancavillese, Giuseppe Santangelo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
L’ultimo saluto a padre Nicoletti, il vescovo: «Una persona mite e umile»
Addio al prete morto in sagrestia, mons. Renna: «Ogni presbitero desidera andarsene così»


Una folla commossa e raccolta, ancora quasi incredula, ha accolto la salma di padre Salvatore Nicoletti nella chiesa “Sacro Cuore”. Un ultimo saluto, alla presenza del vescovo di Catania, Luigi Renna, e dall’emerito Salvatore Gristina.
«La sua vita è stata un dono», ha detto Renna, ricordando il sacerdote, morto a 79 anni, nella chiesa dell’Idria, in sagrestia, colto da malore dopo avere celebrato la messa per la comunità neocatecumenale.
«Siamo stati colti impreparati dalla notizia – ha specificato il vescovo – ma anche consapevoli che le circostanze della sua morte sono la situazione più autentica che un cristiano presbitero possa desiderare». E ancora: «La sua morte, che preferisco chiamarla “transito”, è un prolungamento della eucarestia».
Nella sua omelia, Renna ha ricordato l’impegno e la figura di padre Nicoletti, per 37 anni alla guida della parrocchia dell’Idria: «Il suo è stato un impegno umile e costante. La mitezza e l’umiltà di cuore l’hanno reso una persona amabile e semplice verso tutti. È stato una guida di comunità e sacerdote sempre disponibile».
Alla celebrazione, anche il vicario generale, Salvatore Genchi, oltre al clero biancavillese e altri confratelli provenienti da tutta la diocesi. Con fascia tricolore, in rappresentanza della città, il sindaco Antonio Bonanno, a fianco al presidente del Consiglio Comunale, Fabrizio Portale.
Dai parrocchiani dell’Idria a quelli del “Sacro Cuore” (la chiesa in cui ha maturato la sua vocazione), ognuno con un proprio pensiero legato a padre Nicoletti.
Non è mancato il saluto di Gristina: «Padre Salvatore è un dono del Signore. Con la sua umanità e il ministero esercitato. E noi qui presenti siamo la prova di questo dono del Signore alla comunità di Biancavilla e alla Chiesa di Catania. Ringraziamo Padre Nicoletti per ciò che ci ha donato, conserviamo il suo ricordo e facciamo in modo che questi ricordi diano frutto. Sin dal mio arrivo, mi ha colpito la schiettezza di padre Nicoletti e anche nelle difficoltà non è mai mancata la comunione».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca1 giorno fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere