Una parola che è stata sostituita ormai da sinonimi più generici, come ""llisciari" e "scartavitrari"
Ma in altre parti della Sicilia la parola (di origine latina, in prestito dal greco) ha pure altri significati
Una sua lezione apriva un mondo affascinante, fu lui a riunirci dopo quanto accaduto ad Aldo Moro
La parola furoreggiava negli anni '70-'80 ed oggi sembra di assistere ad una sua reviviscenza
In una "cicalata" e in un proverbio la chiave per svelare il significato di un modo di dire diffuso
"Scafazzata", da Andrea Camilleri fino a Pif: molto istruttiva è la storia di questa parola
Un'espressione in uso a Biancavilla e, altrove, con le varianti grunna, grunda, runda, gurna, urna, grunnu
Termini che ci riportano alla vedovanza in epoca normanna e al battesimo nel primo cristianesimo
Una parola di origine particolarmente complessa: «Insipido, ma anche persona priva di humor»
L'uso letterario da Martoglio a Camilleri e quel significato che rimanda alle... emorroidi