di Vittorio Fiorenza Per anni sono rimaste appese alle pareti della sala conferenze di Villa delle Favare. Una sorta di “tappezzeria”, spesso impolverata e in alcuni...
Diciassette tavole del vignettista biancavillese Giuseppe Coco sono uscite dalla collezione custodita a Villa delle Favare per essere trasferite al salone espositivo delle Ciminiere di Catania,...
Un Premio intitolato a Giuseppe Coco: l’indimenticato cartoonist e illustratore biancavillese scomparso nel 2012 all’età di 76 anni. Un riconoscimento che verrà “incastonato” all’interno di Etna...
Nella chiesa del Rosario si è svolta una partecipata e sentita celebrazione eucaristica presieduta dal prevosto don Pino Salerno in ricordo del canonico Giosuè Mazzaglia, deceduto...
ESCLUSIVO. Un biancavillese nella X Mas, un altro nelle Foibe: una pagina di storia sconosciuta
di Alessandro Rapisarda Un nuovo prestigioso riconoscimento per il volume d’esordio di Nero su Bianco Edizioni. Il saggio curato da Alfio Lanaia, “Di cu ti dìciunu?”,...
di Salvatore Borzì Ventisei anni fa, il 4 marzo 1993, Biancavilla perdeva uno dei cittadini più illustri: il poeta e letterato Gerardo Sangiorgio, la cui memoria...
“Piazza Grande” è al suo secondo numero, già disponibile nelle edicole di Biancavilla. Il trimestrale dell’omonima associazione culturale è dedicato, in questa ultima uscita, ad un...
È stata presentata nella sede catanese dell’Ars, l’ultima creazione letteraria della scrittrice biancavillese Carmen Toscano. “Sicilia terra d’amore” è il titolo del libro pubblicato da Algra...
La figura di Gerardo Sangiorgio, la sua esperienza nei lager nazisti, il suo impegno di letterato ed intellettuale, la sua vita dedicata all’insegnamento e all’educazione ai...