Pubblicato l'album dell'artista biancavillese: «Un’esperienza straordinaria che appaga ogni mia sensibilità»
Un termine, diffuso in Sicilia con diverse varianti , che sul piano formale deriva da "vava"
Un verbo da cui derivano anche alcuni nomi: le origini vanno ricercate nel latino o nell'arabo
Quando gli insolventi erano costretti in piazza a calarsi le brache e sbattere il sedere su una "balata"
Un antico cerimoniale, di cui si è persa traccia, che ci rimanda a suggestivi significati
La parola significa "ottenere, conseguire" e a Biancavilla si presenta con aferesi della A iniziale
Si tratta di una voce siciliana, calabrese e salentina che deriva dal latino "cogere": costringere
Nella mostra sulla cultura del primo '900, anche il volume che consacrò il poeta biancavillese
Riflettori accesi ancora una volta su una porzione di territorio suggestiva e spettacolare
"Invaghirsi perdutamente...", ma non è l'unico significato: alle origini vi è il greco "cháragma"