Altri riconoscimenti a Placido Gioco, Domenica Alessandra, Pippo Ventura, Giuseppe Maglia e alla "Sturzo"
Una parola di origine particolarmente complessa: «Insipido, ma anche persona priva di humor»
L'uso letterario da Martoglio a Camilleri e quel significato che rimanda alle... emorroidi
L'associazione "Biancavilla Documenti" alla conversazione presso la Società di Storia Patria
L'aceto al posto del vino: c'è chi giura, a Biancavilla, che la storiella sia realmente accaduta
Nuove ipotesi sul luogo di fondazione di Biancavilla, grazie allo studioso Jeremy McInerney
Un tuffo nelle tradizioni culinarie e dolciarie legate ai festeggiamenti per il patrono di Biancavilla
Un aggettivo che trova "cittadinanza letteraria", da Silvana Grasso a Maria Antonietta Musumarra
Dalle varietà del succoso frutto alle varianti dialettali, tra tipi lessicali e significati metaforici
Prima delle "bombe d'acqua": fenomeni atmosferici estremi e pericolosi nella parlata locale