In città
A Biancavilla esplode la passione per il padel: formata una squadra ambiziosa
La “Bombonera UCM” partecipa alla Coppa Italia, il presidente Arona: «Portiamo in alto il nome della città»


Anche a Biancavilla esplode la passione per il padel. Nel nostro paese si è formata una realtà che raccoglie moltissimi appassionati o semplici curiosi. Tutti spinti dalla volontà di volersi cimentare con lo sport del momento. Parliamo della “Bombonera”, struttura a nord di Biancavilla, in contrada Picardo, che vanta già un notevole afflusso. Donne e uomini di ogni età, affascinati da questo sport.
E allora, cavalcando l’onda, i proprietari della struttura, con il presidente Giuseppe Arona (affiancato da Alfio Petralia e Placido Vercoco), hanno deciso di creare la prima squadra di padel di Biancavilla.
È Nata così la “Bombonera UCM”. Il team è capitanato da Arturo Longo e vede tra le proprie fila, come punta di diamante, lo spagnolo Agustin Romero Perez, vero lusso per la categoria. La squadra partecipa alla Coppa Italia nel girone A della provincia di Catania e affronterà realtà già collaudate, sicuramente con molta più esperienza.
Ma questo non sarà un problema, come spiega a Biancavilla Oggi proprio il presidente Arona: «Abbiamo visto il crescente successo che questo sport sta avendo a livello nazionale. Sono molto felice che anche a Biancavilla si stia creando un bel movimento. Abbiamo deciso di iscrivere la squadra alla Coppa Italia con l’obiettivo di superare il girone e confrontarci con le altre realtà siciliane».
Oltre ai già citati Longo e Romero Perez, fanno parte della squadra Salvatore Scaccianoce, Giuseppe Catalfo Giuseppe, Antonio Messina, Giuseppe Borzì e Placido Vercoco.
«Ma questo è solo l’inizio, perché –sottolinea Arona– vogliamo essere il punto di riferimento nella crescita di questo sport nel nostro paese. Vogliamo portare in alto, anche nel paddle, il nome di Biancavilla. Ovviamente abbiamo bisogno dell’aiuto dei biancavillesi. Per questo, invito gli appassionati a sostenerci nelle gare casalinghe, venendo a tifare per la squadra della nostra città».
Padel, benefici fisici e mentali
Il padel (o paddle) è una disciplina che si pratica con una racchetta a piatto solido. Per questo è simile al tennis, anche se il campo è meno della metà nelle dimensioni. Oltre all’aspetto sportivo e all’esercizio fisico per migliorare coordinamento, agilità e reattività, il padel rappresenta un’occasione di socializzazione con benefici fisici e psicologici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»