Attualità
Le celebrità italiane che amano i tavoli verdi e le scommesse sportive
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2021/11/film-gioco-azzardo.jpg)
Il gioco d’azzardo è particolarmente amato da moltissimi italiani, tra di loro vi sono ovviamente dei personaggi famosi che lo hanno reso negli anni sempre più in vista.
Il gioco d’azzardo si è certamente evoluto rispetto a come lo abbiamo sempre conosciuto e oggi si può dire che si svolga quasi più online che in presenza. Ne sono un esempio moltissimi casinò come Winorama casino online e tanti altri. Ciò ha reso più semplice il gioco per moltissimi utenti che, differentemente, finora erano stati spaventati dall’aura di lusso e sfarzo che avevano questi luoghi.
Come detto, in Italia tale fenomeno è in netta crescita, anche in virtù delle sempre miglior proposte che arrivano ai giocatori dai portali online. Tra questi vi sono dei personaggi celebri come, ad esempio, il noto giornalista Emilio Fede. Cominciamo proprio da lui la nostra lista delle cinque celebrità italiane che amano i tavoli verdi e le scommesse sportive.
L’ex direttore del TG4 è un grandissimo appassionato di gioco d’azzardo ed ha un amore sconfinato versa la roulette russa. Negli anni, Fede si è distinto proprio per le sue frequentazioni a tema gambling, in Italia come all’estero. È balzato agli onori della cronaca sia per le grandi perdite di denaro che per altrettanto grandi vincite economiche. Si ricordano spesso due sue grandi vincite: una a San Remo e una a Saint Vincent. La prima lo vide ottenere mezzo miliardo di lire mentre la seconda lo portò a vincere più di un milione di euro.
Il secondo volto noto d’Italia è Vittorio De Sica, il padre del neorealismo italiano. De Sica fu regista e attore di alcune delle più importanti pellicole della storia d’Italia e, contemporaneamente, fu un avido giocatore costantemente alla ricerca della vittoria e della scarica d’adrenalina che dà il gioco. Film come “Il conte max” o “L’oro di Napoli” hanno descritto perfettamente la visione del regista riguardo al gioco d’azzardo.
La terza celebrità in lista è il notissimo e ormai ex calciatore Francesco Totti. L’ex attaccante e capitano della Roma si è sempre dichiarato un amante del gioco d’azzardo, prediligendo soprattutto la roulette e il poker. Fu criticato poiché pubblicizzava il gioco d’azzardo in tv, essendo sponsor del sito PokerParty. Il giocatore ha sempre smentito le accuse definendosi un giocatore appassionato ma non patologico e sostenendo che il gioco possa essere un divertente hobby se non raggiunge i contorni grotteschi della malattia.
La quarta celebrità di oggi è il celebre speaker radiofonico e comico Marco Baldini. Lo speaker è stato per anni spalla di Fiorello fino alla rottura della coppia che si consumò proprio a causa del gioco d’azzardo. Il comico toscano ha perso tutto a causa del gioco e ha raccontato la sua storia nel libro “Il giocatore”. Attualmente, Baldini sostiene di volersi tenere lontano dal gioco d’azzardo e dai loschi traffici che lo avevano coinvolto quando era ludopatico.
L’ultima celebrità in lista è il cantante Pupo, al secolo Enzo Ghinazzi. La sua è una storia di alti e bassi con il gioco d’azzardo, per anni è stato divorato dai debiti e ha dovuto vendere gran parte delle sue proprietà. Il cantante si è poi rimesso in piedi grazie anche all’aiuto economico di celebrità come Paolo Bonolis o Maurizio Costanzo.
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2024/09/logo-biancavillaoggi-10-anni.jpg)
Attualità
Mangiare sano senza rinunciare al gusto: i segreti per una cucina moderna
![](https://www.biancavillaoggi.it/wp-content/uploads/2025/01/cucina-moderna.jpg)
Adottare uno stile di vita sano è diventato un obiettivo prioritario per molte persone. La cucina, in questo contesto, svolge un ruolo fondamentale, trasformandosi in uno spazio in cui salute e gusto possono coesistere. Grazie alla tecnologia e all’introduzione di elettrodomestici innovativi, oggi è possibile preparare piatti sani senza dover sacrificare il sapore. Gli strumenti moderni, infatti, offrono soluzioni pratiche ed efficienti, riducendo i tempi di cottura e favorendo metodi più leggeri.
Uno dei “nuovi” elettrodomestici più apprezzati negli ultimi anni è la friggitrice ad aria. Questo dispositivo consente di ottenere cotture croccanti e saporite utilizzando una quantità minima di olio, rappresentando una valida alternativa alle tradizionali friggitrici. Oltre ai benefici legati alla salute, molti si interrogano su altri aspetti pratici, importanti per chi è attento ai costi energetici e desidera al contempo una cucina sostenibile. Scandagliando il web è possibile avere le risposte alle proprie domande, come ad esempio quella, posta da tanti, su quanto consuma la friggitrice ad aria. Fortunatamente, si tratta di un elettrodomestico relativamente efficiente dal punto di vista dei consumi, il che la rende una scelta ancora più interessante per la casa. Il numero delle persone che la possiedono, in questo senso, la dice lunga sulla sua utilità e su quanto, nell’ultimo periodo, abbia conquistato moltissimi italiani.
Elettrodomestici e cotture sane
La friggitrice ad aria non è, ovviamente, l’unico alleato per chi vuole cucinare in modo salutare. Il forno a vapore, ad esempio, è ideale per preservare le proprietà nutritive degli alimenti, garantendo piatti leggeri e ricchi di sapore. Anche i robot da cucina multifunzione permettono di preparare pasti completi riducendo al minimo l’uso di grassi, grazie a programmi di cottura dedicati e temperature controllate.
Un altro elemento cruciale per una cucina moderna è l’uso di materiali di alta qualità per pentole e padelle. Le superfici antiaderenti di ultima generazione consentono di cucinare senza aggiungere olio o burro, riducendo così l’apporto calorico dei pasti. Abbinare questi strumenti a metodi di cottura come la grigliatura o la cottura al vapore aiuta a mantenere un equilibrio tra gusto e leggerezza.
Il ruolo della tecnologia nella cucina moderna
Oltre agli elettrodomestici pensati per la salute, la tecnologia sta trasformando la cucina in uno spazio sempre più intelligente. Dispositivi connessi, come i forni smart, permettono di monitorare le cotture da remoto, garantendo risultati ottimali con il minimo sforzo. Inoltre, molte applicazioni dedicate aiutano a pianificare i pasti in base alle esigenze nutrizionali, suggerendo ricette sane e bilanciate.
L’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati non solo semplifica la vita quotidiana, ma contribuisce anche a ottimizzare le risorse, riducendo gli sprechi alimentari e il consumo di energia. Elettrodomestici efficienti e innovativi rappresentano quindi una scelta consapevole per chi desidera uno stile di vita più sostenibile.
La cucina moderna offre molte opportunità per coniugare salute, gusto ed efficienza. Grazie agli elettrodomestici di ultima generazione e ai metodi di cottura innovativi, è possibile preparare piatti deliziosi senza rinunciare al benessere. Prestare attenzione a strumenti come la friggitrice ad aria e ad altre tecnologie avanzate può fare la differenza, rendendo ogni pasto un momento di piacere e salute. Con le giuste scelte, trasformare la propria cucina in uno spazio sano, sostenibile e gustoso è alla portata di tutti.
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo