Associazionismo
Beni di prima necessità per gli indigenti: tre associazioni lanciano la raccolta
Iniziativa di solidarietà dei volontari della Gepa Sicilia, della Onlus Protezione Civile Biancavilla e di “Security”


Quando si va a fare la spesa (tenendo conto di tutte le raccomandazioni al riguardo), si può fare anche un piccolo gesto di solidarietà, acquistando prodotti di prima necessità da destinare a persone bisognose.
L’iniziativa di raccolta di generi a lunga scadenza è lanciata dal coordinamento di tre associazioni di volontariato (Gepa, Onlus Protezione Civile Biancavilla e Security), che si sta adoperando affinché possa essere effettuata una raccolta di beni da destinare alle fasce più deboli, che non percepiscono i sussidi statali (ad esempio il Reddito di cittadinanza).
«Chiunque ha la possibilità di effettuare la donazione di beni, sia alimentari che per l’igiene personale, per adulti e bambini, li potrà consegnare –questo l’appello– a partire da sabato 28 marzo, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 18:00 alle 20:00, presso la sede della Gepa Sicilia, sita in via Fratelli Bandiera 21».
I volontari confidano pure «nella generosità delle attività commerciali di Biancavilla che saranno di grande aiuto».
Un primo quantitativo di prodotti è nella disponibilità dei volontari e sarà distribuito a famiglie che hanno necessità, a maggior ragione in un periodo in cui le attività lavorative sono bloccate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello