Connettiti con

News

Assunti dall’Asp tre nuovi medici per il pronto soccorso di Biancavilla

Pubblicato

il

Dodici giovani medici specialisti in Medicina e Chirurgia d’accettazione e urgenza sono stati assunti con contratto a tempo indeterminato dall’Asp di Catania. Di questi, 3 saranno assegnati al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. Gli altri andranno ad Acireale, Paternò e Caltagirone.

«Mi fa piacere essere con voi oggi in questo importante momento per la vostra vita – ha detto il manager dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, incontrando i neo assunti -. Vi auguro una carriera professionale appagante. Non fermatevi a questo traguardo, ma acquisite nuove competenze, crescete professionalmente, miglioratevi sempre. Ringrazio, inoltre, tutti gli operatori dell’UOC Risorse umane per l’impegno profuso».

Le procedure di assunzione, così come previsto dalle direttive dell’Assessorato regionale alla Salute, sono state completate in armonia con la programmazione di bacino, in modo da non determinare criticità d’organico nelle altre Aziende sanitarie del bacino orientale.

L’assegnazione presso le sedi di lavoro è stata operata incrociando i dati di accesso, le carenze d’organico e i dati di sovraffollamento dei singoli Pronto Soccorso degli Ospedali aziendali, in modo da garantire la capacità occupazionale dell’Azienda e rispondere agli obiettivi di programmazione strategica.

«Immettiamo nuova linfa nei Pronto Soccorso dei nostri Ospedali – ha affermato il dott. Lanza -, tuttavia, nonostante una procedura concorsuale per 49 posti e una graduatoria che vede 36 idonei, non riusciamo a coprire tutti i posti vacanti in organico e permangono criticità in alcune sedi che continuano a non essere accettate dai candidati, pena anche la rinuncia all’assunzione».

La notizia di queste nuove assunzioni si aggiunge a quella di alcuni giorni fa relativa all’assunzione di un radiologo e due tecnici di laboratorio, sempre nell’ospedale di Biancavilla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica

Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.

Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.

È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.

«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.