News
Cd, musicassette e giochi playstation tra i rifiuti nei boschi di Biancavilla


di Vittorio Fiorenza
Non finiscono mai di stupire gli incivili. Stavolta, nel cumulo di rifiuti abbandonato in zona Stagliata, in territorio di Biancavilla, a pochi passi dalla sede del gruppo scout e all’interno del perimetro del Parco dell’Etna, sono stati trovati musicassette, cd e supporti per giochi su consolle. Tutto lasciato in un’area che invece dovrebbe essere tutelata.
La scoperta, in uno dei consueti controlli del territorio, si deve ancora una volta all’associazione Gepa di Biancavilla. Il gruppo di volontariato guidato da Dino Petralia ha recuperato non solo tutto questo materiale, ma anche documenti, fatture, tesserini, schede telefoniche che riportano nomi e cognomi, riconducibili ad una famiglia di Biancavilla. In un cd, in particolare, trovate foto personali e curriculum, sempre appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Indizi preziosi. La Gepa li indicherà nella relazione che allegherà all’esposto pronto per essere inoltrato alla Procura di Catania, alla stazione dei carabinieri di Biancavilla e, per conoscenza, alla polizia municipale e al sindaco.
«Per quanto riguarda i giochi per consolle playstation 2 recuperati –dice il presidente Petralia– questi saranno messi a disposizione nella nostra sede di via Fratelli Bandiera 21, aperta da lunedì a sabato. I ragazzi che volessero ritirarli e riutilizzarli, possono farlo venendoci a trovare. Pensiamo sia una cosa utile: anziché buttarli via come rifiuti, questi giochi possono ancora essere usati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto