Associazionismo
Un “Natale di solidarietà” per la donazione di sangue e midollo osseo


Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue e del midollo osseo, promossa dalle associazioni culturali e giovanili “Sinergie” e “Symmachia”. Nella foto un momento di una analoga iniziativa dello scorso marzo.
Domenica mattina, 23 dicembre, in piazza Roma, a Biancavilla, si svolgerà l’iniziativa “Natale di solidarietà” che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle due associazioni, con testimonianze non soltanto di donatori ma anche di giovani del territorio, beneficiari della donazione di sangue e midollo. La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Avis e con l’Admo di Catania.
Infatti, già a partire dalle ore 8, in piazza sarà attiva l’auto-emoteca dell’Avis per poter donare il sangue, nell’ultima giornata della donazione del 2018. In particolare, per chi vorrà donare per la prima volta, ci si potrà accostare alla “pre-donazione” utile a verificare la sussistenza dei requisiti necessari.
Per l’Admo sarà presente il viceresponsabile di Catania Giuseppe Petralia che proporrà alcune delle attività solidali avviate dai donatori di midollo osseo.
In piazza, ci sarà pure Carmelo Greco, il 26enne di Biancavilla che, nelle scorse settimane, ha lanciato una campagna di crowfunding per la ricerca su un tumore raro, legato all’apparato digerente, sostenendo l’attività dei medici del centro oncologico in cui Greco è stato ricoverato e poi operato, con l’asportazione di un rene e di tessuti.
La giornata si concluderà con “A nuvera”, il tradizionale canto in dialetto siciliano, in vista del Natale, curata dai ragazzi dell’Oratorio “Don Pino Puglisi”.
“Sarà una mattinata ricca di momenti di riflessioni, di testimonianze e pure di gesti di solidarietà concreti– spiegano Antonino Greco di “Sinergie” e Calogero Rapisarda di “Symmachia” – puntiamo ancora sui giovani per parlare di donazione sotto diversi aspetti. Con Avis e Admo proseguiremo la nostra campagna di sensibilizzazione, mentre con Carmelo Greco cercheremo di dare una risposta per questa lodevole raccolta fondi per sostenere la ricerca”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club in “tour” natalizio tra le parrocchie con pacchi alimentari
Gesto di solidarietà che ha coinvolto Biancavilla, Adrano e Bronte, a favore delle famiglie in difficoltà


“Condividere il cibo è un atto d’amore”. È il nome del progetto attuato dal Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla nei tre comuni etnei, in vista del Natale. Un’iniziativa di solidarietà che l’associazione ha voluto rivolgere a parrocchie ed enti religiosi e caritativi.
Una rappresentanza di soci e socie del club è stata impegnata in un vero e proprio “tour”, che ha consentito di incontrare parroci, responsabili Caritas e rappresentanti di istituzioni religiose. Ad ognuno sono stati lasciati pacchi con generi alimentari di prima necessità e dolci tipici natalizi. Tutto da destinare a famiglie bisognose presenti nel comprensorio.
A Biancavilla, in particolare, le donazioni sono state effettuate a favore delle parrocchie della chiesa madre, dell’Annunziata, dell’Idria, del Santissimo Salvatore, di Cristo Re, del Sacro Cuore e anche del convento “San Francesco”, dell’Istituto di suore salesiane “Maria Ausiliatrice” e del monastero “Santa Chiara”.
L’attività è stata coordinata dal presidente Lions, Grazia Liotta, affiancata dal coordinatore dei service, Salvuccio Furnari, dal segretario Maria Teresa Mazza, con il coinvolgimento di diversi soci.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 settimane fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana