Associazionismo
Un “Natale di solidarietà” per la donazione di sangue e midollo osseo


Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue e del midollo osseo, promossa dalle associazioni culturali e giovanili “Sinergie” e “Symmachia”. Nella foto un momento di una analoga iniziativa dello scorso marzo.
Domenica mattina, 23 dicembre, in piazza Roma, a Biancavilla, si svolgerà l’iniziativa “Natale di solidarietà” che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle due associazioni, con testimonianze non soltanto di donatori ma anche di giovani del territorio, beneficiari della donazione di sangue e midollo. La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Avis e con l’Admo di Catania.
Infatti, già a partire dalle ore 8, in piazza sarà attiva l’auto-emoteca dell’Avis per poter donare il sangue, nell’ultima giornata della donazione del 2018. In particolare, per chi vorrà donare per la prima volta, ci si potrà accostare alla “pre-donazione” utile a verificare la sussistenza dei requisiti necessari.
Per l’Admo sarà presente il viceresponsabile di Catania Giuseppe Petralia che proporrà alcune delle attività solidali avviate dai donatori di midollo osseo.
In piazza, ci sarà pure Carmelo Greco, il 26enne di Biancavilla che, nelle scorse settimane, ha lanciato una campagna di crowfunding per la ricerca su un tumore raro, legato all’apparato digerente, sostenendo l’attività dei medici del centro oncologico in cui Greco è stato ricoverato e poi operato, con l’asportazione di un rene e di tessuti.
La giornata si concluderà con “A nuvera”, il tradizionale canto in dialetto siciliano, in vista del Natale, curata dai ragazzi dell’Oratorio “Don Pino Puglisi”.
“Sarà una mattinata ricca di momenti di riflessioni, di testimonianze e pure di gesti di solidarietà concreti– spiegano Antonino Greco di “Sinergie” e Calogero Rapisarda di “Symmachia” – puntiamo ancora sui giovani per parlare di donazione sotto diversi aspetti. Con Avis e Admo proseguiremo la nostra campagna di sensibilizzazione, mentre con Carmelo Greco cercheremo di dare una risposta per questa lodevole raccolta fondi per sostenere la ricerca”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto