Scuola
Ridurre e riciclare i rifiuti, settimana di iniziative all’Istituto “Bruno”


di Vittorio Fiorenza
Ciclo di appuntamenti, a Biancavilla, nella “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”. Il centro etneo, che negli ultimissimi mesi, ha fatto registrare un balzo in alto nella raccolta differenziata, arrivando a sfiorare quota 65% (contro una media del 44% riferita allo scorso anno), vuole incentivare una cultura di rispetto ambientale. Cultura che contrasti l’inciviltà diffusa e l’abbandono dei rifiuti.
In questa ottica si inserisce l’azione dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, che per tutta questa settimana propone una serie di attività didattiche e di sensibilizzazione, anche con il coinvolgimento dell’associazionismo locale, come i volontari della Gepa, gruppo guidato da Dino Petralia.
Apertura con dibattito, proiezioni di video, esposizioni di manufatti, laboratorio di riciclo creativo e persino l’esibizione dell’orchestra con strumenti di materiali di recupero. Prevista la pulizia dell’area verde interna all’istituto. Poi “Festa degli alberi” con canti, poesie e coreografie, oltre alla piantumazione di arbusti con l’intervento dell’Associazione nazionale Giacche verdi. Fino a venerdì, poi, alunni impegnati a realizzare manufatti “riciclati”.
Coinvolto pure il 2° Circolo didattico. A curare i vari progetti, gli insegnanti Valeria Neri, Daniela Calenduccia, Francesca Rapisarda, Anna Rapisarda, Antonio Fiore e Alfredo Quattrocchi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Scuola
Beatrice Chisari fa bis: doppio premio per la piccola violinista della “Sturzo”
L’alunna della 1 H conquista il massimo punteggio ai concorsi “Riviera dei ciclopi” e “Battiati in musica”


Due primi posti in due distinti concorsi musicali. Soddisfazione doppia per Beatrice Chisari, alunna che frequenta la 1 H della scuola media “Luigi Sturzo” di Biancavilla.
Beatrice, 11 anni, si è distinta alla prima edizione del concorso musicale “Riviera dei ciclopi”, svoltosi ad Aci Castello. Per lei un punteggio di 100/100, da solista nella categoria “violino”. La premiazione avverrà il 5 giugno nell’aula magna dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone” di Aci Castello.
Altro primo premio, Beatrice lo ha conquistato, sempre da solista, al concorso “Battiati in musica”, sempre riservato ad alunni di Elementari, Medie e Superiori con l’organizzazione dell’associazione EtnaMusic.
Motivo di vanto per l’alunna biancavillese, seguita dal prof. Antonio Ambra, e per la sua scuola di appartenenza, che nell’educazione musicale ha fatto uno dei suoi fiori all’occhiello nel corso degli ultimi vent’anni.
Non è un caso che proprio l’orchestra della “Sturzo”, nei giorni scorsi, abbia conquistato il primo premio alla 24esima edizione del concorso musicale “Enrico Zangarelli – Città di Castello”, in provincia di Perugia.
Un’orchestra, composta da 40 alunni (tra questi pure Beatrice Chisari), che si è distinta da altri giovani musicisti provenienti da tutti Italia, presentando brani del repertorio sinfonico, che hanno convinto la giuria qualificata, assegnando il massimo riconoscimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»