In città
Dalla danza del ventre a Supnick: eventi imperdibili all’Etna Jazz Club


Michael Supnick assieme a Carmen Toscano, presidente dell’Etna Jazz Club di Biancavilla
di Alessandro Rapisarda
Musica di qualità ed artisti, anche di fama internazionale. Come Michael Supnick, che è stato già a Biancavilla e che ritornerà il prossimo 17 marzo. Merito dell’Etna Jazz Club di via dei Susini, che raggruppa diversi soci e che è guidato dalla prof. Carmen Toscano.
Quattro gli appuntamenti (tutti con inizio alle ore 21) da non perdere. Sabato 24 febbraio, Xrm Band e Mr. Samarsax con Gino Castro (piano), Stefania Guarneri (voce), Roberto Fiore (basso), Pippo Magrì (batteria) e Mario Cammarata (sax).
Il 3 marzo sarà la volta di Giovanni Caruso & Friends: oltre al maestro batterista, ci saranno Mattia Pedretti (piano), Vittorio Carini (chitarra), Fabrizio Scalzo (basso) ed Edy Valastro (voce).
In occasione della Festa della donna, l’8 marzo, spettacolo di danzatrici del ventre ne “Il mistero dell’oriente” con Rachele Balkis Anastasi e Angela Messina.
Appuntamento imperdibile, il 17 marzo: la tromba di Michael Supnick echeggerà in via dei Susini con l’accompagnamento di Gaetano Rubulotta (piano), Pino Delfino (basso) ed Antonio Petralia (batteria).
Statunitense, ma ormai residente a Roma, Supnick è specializzato in musica jazz tradizionale, be-bop, mainstream, swing, blues, latino, salsa. Ha compiuto i suoi studi presso l’University of Indiana e il Berklee College. Le sue esperienze professionali si estendono non solo al campo musicale, ma anche a quello del cinema, della televisione e della radio, avendo preso parte come attore a film importanti (tra cui “La leggenda del pianista sull’oceano” di Giuseppe Tornatore) e come musicista in popolari trasmissioni televisive (tra cui “Indietro tutta” di Renzo Arbore).
© RIPRODUZIONE RISERVATA

In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»

Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri