Storie
Antonio Amato tra i big internazionali L’atleta di taekwondo “vola” in Corea

Il 32enne biancavillese dell’Asd Etna Taekwondo si appresta ad una nuova gara. Al torneo “Korea open 2017” ci arriverà dopo un ritiro di dieci giorni in Giappone.
di Vittorio Fiorenza
Un biancavillese nella patria del taekwondo con l’obiettivo di scalare gli gradini che porteranno al prossimo campionato mondiale. Antonio Amato, 32 anni, maestro ed atleta dell’Asd Etna Taekwondo di Biancavilla si appresta a partecipare al torneo internazionale “Korea open 2017”, che si svolgerà a luglio in Corea del sud.
L’atleta rappresenterà la Sicilia e si porterà dietro il calore e l’incitamento dei biancavillesi, non soltanto appassionati di quest’arte marziale.
La manifestazione sportiva assegnerà punti per arrivare nei primi posti del ranking mondiale e per le prossime qualificazioni del campionato del mondo.
«Prima della gara –dice Antonio a Biancavilla Oggi– farò un ritiro di dieci giorni in Giappone presso il maestro Kim Yong Sung, che ormai da cinque anni è stato spesso ospitato sia a Biancavilla che a Paternò per degli stage».
Per l’atleta biancavillese si tratterà del quinto viaggio in Corea e Giappone. Antonio Amato può vantare un curriculum di tutto rispetto: campione italiano nel 2010, suo è stato il podio anche nel 2011 e nel 2012 (secondo posto) e dal 2013 al 2015 (terzo classificato). Nel 2012 è stato anche al terzo posto al campionato internazionale di Londra. Più volte è stato anche campione regionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Storie
Esuberante, ironica e anticonformista: “zia” Franca Calaciura compie cent’anni
Tra le prime donne di Biancavilla ad avere preso la patente di guida, fu volontaria Unitalsi e al “Cenacolo”

Cento candeline per la biancavillese Franca Calaciura. «Una donna al servizio degli ultimi», come lei stessa ama dire di sé. Trent’anni passati da volontaria all’Unitalsi, oltre all’incarico di vicedirettrice del “Cenacolo Cristo Re”, fondato da mons. Giosue Calaciura, con il quale c’era un rapporto di parentela.
Un compleanno speciale per “zia Franca”, attorniata dall’affetto di 40 tra nipoti e pronipoti. Un traguardo festeggiato nella sua parrocchia dell’Idria, dove ha partecipato alla messa, presieduta da padre Giovambattista Zappalà. E poi a Villa delle Favare per un momento voluto dall’amministrazione comunale.
Carattere vivace, allegro ed esuberante, quello della “signorina” Calaciura. Dopo aver frequentato la scuola elementare a Biancavilla, inizia la scuola media ad Adrano, viaggiando in carrozza con i compagni. Il padre, che teneva molto all’istruzione ed all’educazione dei figli, dopo l’ennesima marachella da “maschiaccio”, la manda in collegio ad Acireale. Qui proseguirà gli studi fino alla licenza liceale, ma la vita collegiale non spegne la sua vivacità.
Studia Medicina all’Università di Catania, ma irrompe la guerra. Pur non arrivando alla laurea, si occupa di tutti i malati in famiglia e fuori casa. Si appassiona all’arte del cucito. Disegna, crea e realizza modelli di abiti da sera per se stessa, per la sorella e poi anche per le nipoti. Confeziona abiti per cerimonie e vestiti di Carnevale per i bambini.
Bella ed elegante, ammirata e corteggiata da molti, Franca è intelligente ed eclettica, vagamente anticonformista, al punto da guidare un’auto. Tutti la cercano, soprattutto nelle feste: «Se c’è Franca, il divertimento è assicurato».
Il sindaco Antonio Bonanno ha voluto accoglierla in fascia tricolore. «Mi ha raccontato – dice il primo cittadino – di essere stata una delle prime donne biancavillesi ad avere preso la patente. Lucida, ironica, tenerissima, da brava cuoca ricorda ancora le ricette con le quali ha deliziato negli anni i propri familiari. E quando non era ai fornelli, era lei che cuciva i vestiti della festa per parenti e amici. A questa donna speciale che custodisce ancora una carica umana straordinaria ho donato il più caloroso tra gli abbracci. Auguri “zia Franca”, orgoglio e vanto di tutta la città di Biancavilla».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla