Storie
Antonio Amato tra i big internazionali L’atleta di taekwondo “vola” in Corea


Il 32enne biancavillese dell’Asd Etna Taekwondo si appresta ad una nuova gara. Al torneo “Korea open 2017” ci arriverà dopo un ritiro di dieci giorni in Giappone.
di Vittorio Fiorenza
Un biancavillese nella patria del taekwondo con l’obiettivo di scalare gli gradini che porteranno al prossimo campionato mondiale. Antonio Amato, 32 anni, maestro ed atleta dell’Asd Etna Taekwondo di Biancavilla si appresta a partecipare al torneo internazionale “Korea open 2017”, che si svolgerà a luglio in Corea del sud.
L’atleta rappresenterà la Sicilia e si porterà dietro il calore e l’incitamento dei biancavillesi, non soltanto appassionati di quest’arte marziale.
La manifestazione sportiva assegnerà punti per arrivare nei primi posti del ranking mondiale e per le prossime qualificazioni del campionato del mondo.
«Prima della gara –dice Antonio a Biancavilla Oggi– farò un ritiro di dieci giorni in Giappone presso il maestro Kim Yong Sung, che ormai da cinque anni è stato spesso ospitato sia a Biancavilla che a Paternò per degli stage».
Per l’atleta biancavillese si tratterà del quinto viaggio in Corea e Giappone. Antonio Amato può vantare un curriculum di tutto rispetto: campione italiano nel 2010, suo è stato il podio anche nel 2011 e nel 2012 (secondo posto) e dal 2013 al 2015 (terzo classificato). Nel 2012 è stato anche al terzo posto al campionato internazionale di Londra. Più volte è stato anche campione regionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Storie
Maurizio Costanzo e il suo “sosia” Giuseppe Petralia di Biancavilla
Il ricordo di un incontro al Parioli: «Mi somiglia veramente, forse ci hanno divisi alla nascita»


Giuseppe Petralia è un giornalista di Biancavilla. La sua somiglianza con Maurizio Costanzo incuriosì lo stesso conduttore televisivo, al punto da volere salutare il collega dal palco del Parioli.
A ricordare quell’episodio è ora Petralia, da decenni collaboratore del quotidiano “La Sicilia” e corrispondente da Biancavilla negli anni ’70 e ‘80.
«La notizia della morte di Maurizio Costanzo – dice Petralia – mi è tanto dispiaciuta e reso triste. Ho avuto l’onore di conoscerlo personalmente come invitato alla trasmissione “Maurizio Costanzo Show” perché ero stato segnalato come suo sosia».
«Lei è il mio sosia, mi somiglia veramente, forse ci hanno divisi alla nascita», disse Costanzo a Petralia ad inizio di una puntata del suo programma su Canale 5.
«Dopo la trasmissione –ricorda ancora il giornalista biancavillese – ci siamo incontrati dietro al palco, dove Maurizio è stato nei miei confronti molto affabile e gentile. Quando mi ha salutato, mi ha detto “Se vieni a Roma, vienimi a trovare”. Purtroppo non ho potuto avere questa opportunità. Grazie amico e giornalista, riposa in pace».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca1 giorno fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere